Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

mercoledì , 2 Aprile 2025
Ultime Notizie

Archivio giornaliero: 14 Novembre 2018

Alix Anthony in concerto allo Stammtisch Tavern di Chieti Scalo

Chieti. Grande attesa per il concerto che Alix Anthony terrà giovedì 15 novembre allo Stammtisch Tavern di Chieti Scalo (inizio ore 22.00). Alix Anthony, artista newyorkese trasferitosi a Londra ormai da molti anni, è uno dei performer più accreditati in Europa. Ha all’attivo vari tour in USA, Canada, Hong Kong, Belgio, Olanda, Francia e Dubai. Tanti e diversi i grandi …

Leggi ancora »

Quintali di rifiuti speciali abbandonati sulla strada a ridosso dell’ex discarica di Villa Carmine

Montesilvano - Quattro grossi sacchi industriali per trasporto rifiuti (big bag) sono stati ritrovati sulla strada perifluviale a ridosso dell'ex discarica di Villa Carmine, abbandonati sul ciglio stradale. Sul posto è intervenuto il personale della Polizia Municipale di Montesilvano e il personale tecnico della Nuovo Saline onlus. Da un’analisi visiva esterna dei colli si tratta di rifiuti pericolosi, presumibilmente originati da un attività di demolizione edile, in particolare si notano guaine bituminose, lana di vetro ed eternit.

Leggi ancora »

Lo spettacolo di Rocco Papaleo ‘Coast to coast’ al Teatro Massimo di Pescara

Pescara. C’è grande attesa per Rocco Papaleo che sarà al Teatro Massimo di Pescara il prossimo 17 novembre con il suo nuovo spettacolo “Coast to Coast”. “Coast to Coast” sarà interattivo e pieno di sorprese: Rocco Papaleo con i suoi musicisti prima accoglierà il suo pubblico in sala direttamente dal palco e poi, durante lo show, fra le altre cose, darà anche prova delle sue prove culinarie preparando un riso e patate che sarà offerto alla fine. Se uno spettacolo ha bisogno di una presentazione, vale il sospetto che non si presenti da solo. Viceversa, se si presenta da solo, vale il sospetto che la presentazione è superflua. Nel dubbio, più che parlare dello spettacolo, parliamo di voi. Come state? Che fate stasera? Andate a teatro? Volendo, abbiamo una cosetta da proporvi. S’intitola “Coast to Coast”.

Leggi ancora »

La Grande guerra: storia e personaggi

di Mario Setta  Parlando delle innumerevoli morti della Prima Guerra mondiale, uno storico recentemente scomparso, Alfredo Fiorani, ha scritto “L’immortalità delle vittime. Gli abruzzesi alla grande guerra” (2015). Un libro affascinante, nella sua brevità e nella sua polarizzazione sull’Abruzzo e gli abruzzesi, nel periodo della prima guerra mondiale. La gente d’Abruzzo come grande famiglia in guerra, con i suoi eroi …

Leggi ancora »