Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 7 Aprile 2025
Ultime Notizie

Tari, a Montesilvano dopo gli avvisi bonari arrivano le sanzioni

Montesilvano – Ammonta a oltre un milione e mezzo di euro, esattamente 1.652.999, il totale delle riscossioni della Tari, la tassa sui rifiuti relativa agli anni 2015/2016/2017. La cifra è aggiornata al mese di ottobre. Gli avvisi, inviati nei mesi scorsi sono 6.306 per il 2015 (per un ammontare di 3.419.028 euro), 5.871 per il 2016 (per un ammontare di 3.116.290 euro), 5.704 per il 2017 (per un ammontare di 3.323.742 euro).

Molti i cittadini che si sono messi in regola grazie ad accordi bonari, operazione che ha portato nelle casse del municipio 1.108.299 euro mentre altri 544.700 euro sono arrivati in base agli avvisi di accertamento.

L’operazione di riscossione è partita grazie a due figure professionali, assunte dal Comune per mezzo di una convenzione con il Comune di Roseto degli Abruzzi, senza applicazione di sanzioni o interessi. La gestione del tributo è ora completamente curata dal Comune, ed è attiva una nuova versione dello sportello telematico, a cui è possibile accedere attraverso il sito istituzionale, con cui il contribuente può consultare la propria posizione e comunicare autonomamente e in tempo reale all’Ufficio Tributi eventuali variazioni anagrafiche. Per accedere è necessaria la registrazione.

Per qualsiasi informazione i cittadini possono utilizzare i numeri di telefono 085 4481.313 – 085 4481.249 e 085 4481.358.

«Siamo particolarmente soddisfatti di questi risultati», dice l’assessore al Bilancio, Deborah Comardi, «Abbiamo scelto di inviare gli avvisi di maggio senza l’applicazione di interessi e con possibilità di dilazioni proprio per venire incontro alle difficoltà che stanno vivendo le famiglie e abbiamo potuto constatare che moltissimi cittadini hanno scelto di mettersi in regola bonariamente, magari usufruendo anche di dilazioni. Altri, invece, hanno pagato sulla base degli accertamenti. Per chi non ha voluto utilizzare queste formule che prevedevano l’azzeramento delle sanzioni, ora dovrà saldare le tariffe non pagate con una maggiorazione del 30 per cento».

Guarda anche

Stella Maris: partono i lavori per la riqualificazione

ENTRO UN ANNO UN POLO DIDATTICO E CULTURALE APERTO ALLA CITTÀ  Montesilvano – L’aeroplanino tornerà …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *