Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 29 Aprile 2025
Ultime Notizie

Strada parco, il cantiere incompiuto: i comitati greenway chiedono un sopralluogo alla Commissione ministeriale di Sicurezza

“Nella sconfortante condizione data, –continuano i comitati– si inserisce in questi giorni la sollecitazione ripetuta del Ministero dei Trasporti orientata alla messa in esercizio a Pescara di una metropolitana veloce di superficie ideata su un’infrastruttura inesistente, segnalata alla Corte dei Conti come completa al 98% (ma quando mai!), attraverso l’impiego di nove filobus autosnodati “full electric” dal costo di acquisto di altrettanti milioni di Euro. Vettori caratterizzati da costi di gestione e manutenzione milionari, di entità insostenibile dalla gestione aziendale: in assenza sia di un bacino di utenza numericamente adeguato ai sistemi TPL della specie, sia dei parcheggi scambiatori mai progettati e realizzati, indispensabili a favorire l’avvento del servizio di trasporto pubblico a scapito dell’auto privata.

A riprova di ciò, la linea del 2/ che garantisce oggi il medesimo servizio della Filovia sull’adiacente lungomare, privo del parcheggio di scambio a Nord, conta poco più di 350mila passeggeri per anno, a fronte degli otto milioni di titoli di viaggio stimati da “CERVED” per mantenere in equilibrio la gestione economica dell’impianto. Quanti milioni per anno perderebbe TUA con l’avvento della Filovia di Pescara favorito dalla dirigenza tecnica del Ministero?
Un cogente elemento aggiuntivo di riflessione che i comitati hanno sottoposto all’attenzione della latitante Commissione ministeriale di Sicurezza, che confidano di incontrare al più presto a Pescara”.

Guarda anche

Pescara, dal 26 marzo partono i lavori di TERNA e il piano di asfaltature

Pescara – Partono i lavori in via Caravaggio (domani) e in via del Santuario (dal …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *