Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

mercoledì , 2 Aprile 2025
Ultime Notizie

    Archivio giornaliero: 9 Novembre 2018

    Teramo, martedì 13 novembre proiezione del film “Un paese di Calabria” e collegamento telefonico con Mimmo Lucano

    Teramo - La Cgil di Teramo, in collaborazione con l’Udu Teramo e l’Arci Teramo, organizza per il 13 Novembre alle ore 21:00, presso lo Smeraldo Cinema di Teramo, un’iniziativa per conoscere e approfondire il tanto discusso "modello Riace”, il paese che ha fatto dell’immigrazione una ricchezza.

    Leggi ancora »

    Strada parco, il cantiere incompiuto: i comitati greenway chiedono un sopralluogo alla Commissione ministeriale di Sicurezza

    Pescara - “Sulla stampa locale è apparso un interessante resoconto in ordine ai disservizi che riguardano la manutenzione del parco mezzi vetusto in dotazione all’Azienda Unica dei Trasporti Regionali TUA S.p.A., stazione appaltante della Filovia di Pescara. Un quadro fortemente critico sulle condizioni di sicurezza del servizio essenziale, con i rischi conseguenti per l’incolumità degli autisti, i passeggeri e gli stessi addetti alla manutenzione” così in una notacongiunta i rappresentanti dei comitati greenway per la strada parco, Maurizio Biondi, Antonella De Cecco, Antonella Ciancaglini, Gianni D’Intino e Ivano Angiolelli .

    Leggi ancora »

    A Roma il tributo al compositore francavillese Alessandro Cicognini

    Roma. Il 9 novembre 1995 scompariva a Roma il francavillese Alessandro Cicognini, uno dei capostipite della musica da film a livello mondiale: il celebre compositore che ha vissuto a Francavilla al Mare fino agli anni Ottanta, per lungo tempo dimenticato dalle istituzioni, ha avuto in questi ultimi anni l’omaggio che merita. La riscoperta dell’illustre personaggio figlio del nostro Abruzzo è …

    Leggi ancora »

    Terza trasferta romana per la Coged

    Chieti. Dopo il brivido corso con l’Alfieri Cagliari e la vittoria da tre punti comunque conquistata da Culiani e compagne, la CO.GE.D. torna per la terza volta in zona romana, per affrontare stavolta la Talete Roma. Reduce dalla vittoria 3-2 sul campo del San Paolo Cagliari (che fino a quel momento condivideva con Teatina e Orsogna la vetta della classifica), …

    Leggi ancora »

    Tombesi, a Grosseto l’ultimo ostacolo prima della sosta

    Ortona. Il sesto turno di campionato nel girone B della A2 presenta il più classico dei testa-coda: la capolista, 15 punti e a punteggio pieno, rende visita all’Atlante Grosseto, ultima a quota zero punti. Nel precedente turno di campionato i toscani hanno ceduto con l’onore delle armi, giocando una bella partita contro il Prato (5-7), mentre due giorni fa, in …

    Leggi ancora »

    Oronero in concerto allo Stammtisch Tavern di Chieti Scalo

    Chieti. Il 10 novembre gli Oronero, Tribute Band di Giorgia, aprono il Tour Invernale allo Stammtisch Tavern di Chieti Scalo (inizio ore 22.00). Oronero è il nome della prima vera Tribute Band della zona abruzzese dedicata alla cantante Giorgia. La band, composta da cinque elementi che vantano esperienza ventennale nell’ambito musicale, nasce dall’idea di Fabrizio Paolemilio, chitarrista e di Antonello …

    Leggi ancora »

    Controlli ambientali, Guardia costiera e Arta abruzzo al lavoro insieme sulle aste fluviali del teramano

    Giulianova – Si è conclusa una settimana intensiva di controlli ambientali condotti congiuntamente dalla Guardia Costiera di Giulianova e dal Distretto provinciale di Teramo di Arta Abruzzo. A potenziare le capacità operative del nucleo ispettivo composto dal personale delle due amministrazioni, che opera con sistematicità sul territorio della provincia di Teramo, anche la possibilità di avvalersi del Laboratorio Ambientale Mobile …

    Leggi ancora »

    Ambiente: 12mln da Masterplan per la bonifica dei siti

    Pescara - Si è concluso l'iter amministrativo relativo al finanziamento delle discariche incluse nella seconda procedura di infrazione comunitaria (la n. 2011/2065). Infatti, il Servizio gestione rifiuti della Regione, lo scorso 30 ottobre, ha dato attuazione alla programmazione regionale definita nel 2016 con tre specifiche deliberazioni di Giunta relative, le prime due, alla necessaria dotazione finanziaria e l'ultima inerente l'aggiornamento dell'anagrafe regionale dei siti a rischio potenziale.

    Leggi ancora »