Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 6 Aprile 2025
Ultime Notizie
Poesia dorsale

LA BICICLETTA AL FLA-FESTIVAL DI PESCARA

Per la sezione “A ruote spiegate” si comincia venerdì 9 novembre alle 19 al Circolo Aternino – Sala Azzurra con l’incontro “Persone, sulle bici ci sono persone” con Marco Scarponi, fratello di Michele. Nel nome di Michele Scarponi la Fondazione lavora creando e finanziando progetti che hanno come fine l’educazione al corretto comportamento stradale, a una cultura del rispetto delle regole e dell’altro. Ad iniziative che hanno al centro l’utente debole della strada e della società. Collabora con il mondo dello sport, la scuola, le forze dell’ordine, con organi statali deputati a controllare, mettere in sicurezza ed educare alla sicurezza stradale e con tutte le organizzazioni che hanno i medesimi obiettivi. La Fondazione persegue esclusivamente finalità di solidarietà sociale.

Secondo appuntamento sabato 10 novembre alle 19, Circolo Aternino – Sala Azzurra, per la presentazione di La bicicletta gialla (Topipittori) di Matteo Pelliti. La storia di Giovannino, ragazzino con la passione del ciclismo, che vuole una bicicletta. Gialla. Nuova fiammante. Con le parole di Matteo Pelliti, le meravigliose tavole di Riccardo Guasco. Le stampe che illustrano il libro saranno in mostra negli spazi del Circolo Aternino dall’8 all’11 novembre.

E sabato mattina, in collaborazione con la Scuola Macondo c’è la pedalata letteraria al FLA. Per prenotazioni, informazioni e contatti: scuolamacondo@gmail.com Tel. 3703525381

Guarda anche

A Pescara presentazione del libro di Raffaele Cataldi “Malesangue”

Domenica 23 marzo 2025 a Pescara presso il teatro Cordova (Viale Giovanni Bovio, 446) si terrà  la presentazione …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *