Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 7 Aprile 2025
Ultime Notizie

Presentata l’anagrafe regionale dei donatori di sangue VIDEO

Pescara – Migliorare le attività di reclutamento e chiamata dei donatori, incrementare il numero delle donazioni e dei donatori per raggiungere gli obiettivi di autosufficienza regionale, fornire in tempo reale le informazioni al Centro regionale Sangue e all’Ufficio trasfusionale regionale per le loro attività istituzionali.

Sono gli obiettivi principali del progetto dell’Anagrafe dei donatori di sangue, illustrati questa mattina a Pescara dall’assessore regionale alla programmazione sanitaria, Silvio Paolucci, dal direttore del Centro regionale Sangue, Pasquale Colamartino, dal presidente dell’Avis Abruzzo, Giulio Di Sante, e dalla dirigente del Servizio assistenza farmaceutica e Attività trasfusionali della Regione, Emanuela Grimaldi.

L’iniziativa, che è già in fase di attuazione, prevede l’entrata in funzione di una rete telematica regionale integrata – che avrà come hub il Centro regionale Sangue – che metterà in collegamento tutte le 120 organizzazioni territoriali e i servizi trasfusionali operanti in Abruzzo, nel quale confluiranno giornalmente tutti i dati dei donatori e della raccolta. Lo strumento consentirà alle associazioni di avere un filo diretto con i propri associati, verificando tempestivamente la loro disponibilità alla donazione di sangue ed emocomponenti. Servirà inoltre a monitorare continuamente la situazione delle scorte e a programmare eventuali interventi correttivi.

In Abruzzo, come nel resto d’Italia, dal 2015 al 2017 si è registrata una diminuzione costante del numero dei donatori, passati dai 36618 del 2014 ai 35571 dello scorso anno. Un trend influenzato da diversi fattori, non ultimo quello demografico, con un aumento consistente dell’età media della popolazione, che ha portato alla riduzione della platea dei donatori. Di qui l’avvio di una serie di iniziative messe in campo dalla Regione, che dopo questo primo progetto vedranno anche campagne di sensibilizzazione sul tema della donazione, rivolte in particolare ai più giovani.

“Sono particolarmente soddisfatto – spiega l’assessore Paolucci – del fatto che il progetto sia stato portato avanti con le associazioni, perché il collegamento tra le stesse associazioni e le istituzioni porta al rafforzamento delle iniziative, che possono contare sul coinvolgimento diretto degli attori territoriali. E poi fare rete garantisce sempre maggiore sicurezza e migliore qualità nell’interesse dell’utenza, senza dimenticare che la donazione del sangue rafforza l’intera comunità”.

Guarda anche

Servizi di facilitazione digitale: cresce la rete in provincia dell’Aquila con nuovi sportelli

L’Aquila – Incrementare l’utilizzo dei servizi digitali del Servizio sanitario regionale, riducendo le code agli …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *