Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 8 Aprile 2025
Ultime Notizie
Giovedì 8 novembre conferenza con gli alunni del Liceo Masci di Chieti

A Chieti, The origin of life and the early life history during Precambrian and Cambrian times

Giovedì 8 novembre 2018 alle ore 16:00, presso l’auditorium del Museo universitario di Chieti, si terrà una conferenza sul tema della nascita della vita sulla Terra, dal titolo “The origin of life and the early history during Precambrian and Cambrian times”. L’origine della vita rappresenta uno dei temi più affascinanti della paleontologia e recenti scoperte riportano questo evento ad oltre tre miliardi di anni fa. I primi organismi multicellulari conosciuti allo stato fossile sono creature acquatiche, prevalentemente di forme e struttura bizzarra, difficilmente interpretabili perché non hanno affinità con creature viventi. Su questi fossili antichissimi si è concentrata l’attenzione di uno dei più grandi paleontologici viventi, il Prof. Louis Paul Taverne, del Reale Museo delle Scienze del Belgio, che esporrà in questa conferenza i risultati dei suoi più recenti studi sulle prime forme di vita comparse sul nostro pianeta. In platea, insieme ai cittadini che vorranno essere presenti, ci saranno anche alcune classi del Liceo Scientifico “Masci” di Chieti. L’evento è organizzato in collaborazione con il WWF Chieti – Pescara.

Guarda anche

Giuseppe Ninno Mandrake di scena con ‘Imbarazziamoci’ al Teatro dei Marsi di Avezzano al Teatro Circus di Pescara

Biglietti sui circuiti TicketOne, Ciaotickets e prima degli spettacoli ai botteghini dei teatri Pescara. Giuseppe …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *