Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

mercoledì , 2 Aprile 2025
Ultime Notizie

    Archivio giornaliero: 5 Novembre 2018

    Teramo, la giunta dice no al “decreto immigrazione e sicurezza” di Salvini

    Teramo - La  Giunta comunale  dice no al “decreto immigrazione e sicurezza” di Matteo Salvini. Con uno specifica atto, oggi, l’amministrazione ha deliberato di  chiedere al Ministero dell’Interno e al Governo di «sospendere in via transitoria fino alla conclusione dell’iter parlamentare» gli effetti dell’applicazione del Decreto Legge Salvini e aprire un confronto con le città italiane per valutare le ricadute concrete del provvedimento in termini economici, sociali e di sicurezza dei territori.

    Leggi ancora »

    Viale alberato dell’Altopiano delle Cinquemiglia, dal WWF un appello affinché si ricrei un ambiente naturale

    In pochi giorni è stato cancellato uno dei luoghi più caratteristici della nostra regione. Circa 70 pini posti ai margini del strada statale 17 nell’Altopiano delle Cinquemiglia in provincia di L’Aquila a oltre 1200 metri di altitudine sono stati abbattuti per questioni di sicurezza, modificando completamente la percezione della piana. L’attuale versione del codice della strada, recentemente confermata da una …

    Leggi ancora »

    Festa dell’unità nazionale e delle forze armate a Pianella

    Pianella - Anche quest’anno l’Amministrazione Comunale ha celebrato la commemorazione dei “Caduti di tutte le guerre” in occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, iniziativa rinviata di un giorno rispetto al tradizionale appuntamento del 4 novembre per favorire la partecipazione degli studenti. A prendere parte alla cerimonia insieme all’ Amministrazione Comunale, le Autorità locali di Polizia Municipale e Carabinieri e le scolaresche.

    Leggi ancora »