Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 8 Aprile 2025
Ultime Notizie

Il distaccamento cinofili della Polizia nell’ex comando della Forestale a Montesilvano

Montesilvano La giunta comunale ha deliberato l’assegnazione, in uso gratuito, dell’immobile in via Aldo Rossi, già destinato a comando stazione del Corpo forestale dello Stato (ora Carabinieri forestali) alla Questura di Pescara che lo destinerà a sede del distaccamento cinofili della Polizia. Saranno necessarie alcune migliorie, all’edificio, per ospitare i cani in forza al Distaccamento, e i due enti concorderanno le modalità e la ripartizione delle spese.

Nell’area, in prossimità della foce del fiume Saline, in particolare tra la via Aldo Moro e l’argine del fiume, non essendoci nuclei abitati residenziali vengono segnalate attività e fenomeni che necessitano di un assiduo controllo delle Forze dell’ordine. La presenza, dunque, di un nuovo presidio di polizia sarà sicuramente un deterrente per evitare attività criminose e per un maggiore controllo del territorio.

«Il lavoro che stiamo portando avanti dal nostro insediamento», afferma il sindaco Francesco Maragno, «è sempre volto alla tutela e alla difesa degli interessi dei nostri concittadini, il primo dei quali è rappresentato dal bisogno di sicurezza. Abbiamo messo in campo, ogni volta, il massimo delle nostre forze e disponibilità per rendere la vita dei montesilvanesi e dei turisti che vengono in città il più tranquilla possibile. Questo sforzo in alcuni casi ha avuto bisogno di interventi di repressione, a cominciare dall’operazione con la quale, in via Ariosto, abbiamo restituito alla città un’area che era diventata un covo di persone dedite allo spaccio e alla contraffazione, e tante altre volte, spesso senza che la cittadinanza nemmeno se ne accorga, interveniamo con operazioni di prevenzione. La sola presenza di un ulteriore comando delle forze dell’ordine, come il distaccamento cinofili della Polizia che andrà a occupare l’immobile di via Aldo Rossi, sarà sicuramente un deterrente per chi delinque e un presidio di legalità per le persone per bene. E’ questo solo uno dei tanti interventi che stiamo portando avanti», conclude il primo cittadino, «e sicuramente è la base per poter poi implementare ulteriormente, così come già richiesto agli organi deputati, la presenza delle forze di polizia sul territorio perché il nostro obiettivo è quello di garantire sempre la massima sicurezza e una città pienamente vivibile ai montesilvanesi e ai turisti».

Guarda anche

Stella Maris: partono i lavori per la riqualificazione

ENTRO UN ANNO UN POLO DIDATTICO E CULTURALE APERTO ALLA CITTÀ  Montesilvano – L’aeroplanino tornerà …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *