Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 26 Aprile 2025
Ultime Notizie

Arte Orafa, lezoni cinesi con il Maestro Italo Lupo

Il Politecnico di Janding è una sorta di liceo artistico, al cui interno si studiano diverse materia tra cui appunto l’oreficeria: “Conta circa 7mila studenti che vivono qui gratis ed è forniti di tutto, da camere singole in edifici moderni alla mensa, dagli impianti sportivi a parchi molto curati” racconta con una punta di ammirazione in una mail inviata dalla Cina il docente pescarese.

Tutt’altro che lenta la tabella di marcia che gli è stata sottoposta: “Il lavoro si svolge per due giorni alla settimana, ma a un ritmo di dieci ore al giorno. I ragazzi hanno buona volontà  ma pochissimi hanno davvero la giusta manualità  e creatività”. Dalla megalopoli cinese un messaggio per lo sviluppo futuro delle nostre attività: “Ho conosciuto insegnanti – prosegue Lupo – convinti che la formazione artistica e creativa possa venire solo dall’Italia, e richiedono docenti italiani disposti a venire in Cina, operazione che però potrebbe rivelarsi complicata. Meglio far venire loro in Italia, con pacchetti  comprendenti viaggio, soggiorno e formazione: l’ho proposto, e  l’idea è  stata trovata interessante”.  Si attendono sviluppi.

 

Guarda anche

Il percorso artistico di Marco Iannetti alla Galleria Sartori di Mantova

I vent’anni di ricerca del pittore abruzzese nella mostra intitolata Κέλευϑος Pescara – Venti anni di …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *