Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 28 Aprile 2025
Ultime Notizie

Miglioramento sismico, da martedì i bambini tornano tra i banchi della scuola Fonte d’Olmo

 «Si sono conclusi, come da crono programma – sottolinea l’assessore all’edilizia scolastica Maria Rosaria Parlione, questa mattina in sopralluogo con il sindaco Francesco Maragno e il titolare della ditta che ha eseguito i lavori, Gianluca Renzetti – i lavori di miglioramento sismico della scuola di Villa Carmine. Nell’ambito dell’ampio e articolato progetto di riammodernamento del patrimonio scolastico del territorio che stiamo portando avanti, l’estate scorsa abbiamo promosso questi lavori che hanno interessato il corpo A della scuola. Avevamo stabilito il rientro dei bambini, che hanno iniziato l’anno scolastico 2018/2019 provvisoriamente nella sede di via Verrotti, a partire da novembre e così sarà. Approfittando del ponte legato alla commemorazione dei defunti e alla celebrazione di Ognissanti, nelle giornate di venerdì e sabato verrà effettuato il trasloco, così che dalla prossima settimana i bambini torneranno a sedersi tra i banchi della loro scuola».

I lavori hanno riguardato il miglioramento sismico e piccole opere di manutenzione e ritinteggiatura.  Nella giornata di martedì 6 novembre i bambini torneranno nella moderna sede, decisione presa dal dirigente scolastico e dal consiglio d’istituto per permettere alle docenti di preparare le aule e accogliere al meglio i bambini.

«Con queste opere raggiungiamo un altro importante obiettivo nel progetto di restyling di tutte le scuole di Montesilvano  – dice ancora la Parlione –  che ha visto lavori di miglioramento sismico completati nella scuola dell’infanzia De Zelis e nella scuola don Bruno Cicconetti e di adeguamento sismico dell’asilo nido Lo Scoiattolo in via Chiarini. Ricordo i lavori di completamento della scuola dell’infanzia di via Adda, una delle grandi incompiute di Montesilvano su cui ora stiamo lavorando per il completamento anche del piano superiore. Sono attualmente in corso i lavori di realizzazione di una nuova scuola in via Almirante, una traversa di via Sospiri. Abbiamo inoltre ottenuto un finanziamento di 600.000 euro dall’INAIL per la realizzazione di un altro asilo nido che andrà a integrarsi proprio con questa scuola e per aumentare ulteriormente i posti disponibili per i piccoli e un altro finanziamento di 90.000 euro per la manutenzione straordinaria sulla scuola primaria e dell’infanzia “Marinelli” di via Vitello d’oro».

Guarda anche

Edilizia residenziale pubblica: a Pescara eseguiti 11 sfratti in un mese

Pescara – Negli ultimi 30 giorni il Comune di Pescara, in collaborazione con la Polizia …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *