Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 26 Aprile 2025
Ultime Notizie

    Maxi simulazione di incidente ferroviario a Lanciano

    Lanciano – La macchina dei soccorsi della Protezione Civile della Regione Abruzzo, impegnata nella maxi simulazione di un’emergenza sanitaria, ha avuto il suo banco di prova a Lanciano, nel deposito ferroviario Torre Madonna dell’azienda unica di trasporti Tua Spa. Questa mattina, infatti, è stato simulato un incidente ferroviario, ovvero la collisione tra un convoglio passeggeri e un treno merci con una ferrocisterna in composizione contenente toluene (liquido altamente infiammabile).

     

    La simulazione dell’incidente ferroviario è avvenuta alle ore 9:10 circa con la collisione tra il convoglio passeggeri, con a bordo circa 80 figuranti, e la ferrocisterna. Lo scontro è stato accompagnato sia con effetto visivo che sonoro, riproducendo l’impatto e l’incendio a seguito dell’urto.
    Dopo l’incidente tra i treni è scattata immediatamente la macchina dei soccorsi, attivata dal personale del treno passeggeri e del centro operativo di Tua Spa con la richiesta di intervento di soccorsi al comando dei Vigili del fuoco.
    Il 115 è intervenuto immediatamente ed ha innescato il successivo coinvolgimento  di tutta l’organizzazione dei soccorsi. Nell’area dell’officina Torre Madonna sono state allestite anche tende e strutture mobili destinate al soccorso di primo intervento ed il coinvolgimento anche di elicotteri del 118 e dei Vigili del fuoco.
    Florindo Fedele, responsabile delle infrastrutture ferroviarie di Tua Spa, è stato il coordinatore e l’interfaccia dell’azienda unica di trasporto con l’organizzazione della maxi emergenza.

    Come Tua ringraziamo in modo particolare la Regione Abruzzo – ha dichiarato il membro del consiglio di amministrazione di Tua Spa Carmine Paoliniche ha compreso l’importanza di testare la macchina dei soccorsi per aiutare la cosa più importante da salvare in simili scenari, cioè il capitale umano. Siamo in una struttura importante della Tua – ha aggiunto Paolini – e continueremo a dare il nostro apporto affinché tutto funzioni nel migliore dei modi. Abbiamo messo a disposizione un’infrastruttura ferroviaria – ha continuato Carmine Paolini – che è un fiore all’occhiello della Sangritana e quindi della Tua. La giornata di oggi ci consente anche di verificare al meglio come il trasporto pubblico di questa regione, ed in particolare il settore ferroviario, si prepari a rispondere in modo diretto ed efficace in caso di scenari incidentali come quello simulato. Ringrazio, infine, a nome del Cda – ha concluso Paolini – tutto il personale di Tua Spa che ha collaborato in modo in modo fattivo per la perfetta riuscita di questa prova che rappresenta un ritorno d’esperienza molto significativo per la macchina dei soccorsi della nostra regione”.

     

    Guarda anche

    Dormiva nel cassonetto, salvato dal compattatore dagli operatori di Ambiente Spa

    Pescara – Stava dormendo dentro a un cassonetto dei rifiuti, in via Teramo, e da …

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *