Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 28 Aprile 2025
Ultime Notizie

Teramo la scuola elementare Noè Lucidi protagonista di un progetto Erasmus

Nel suo saluto, il sindaco ha  sottolineato  che l’esperienza della condivisione è fondamentale in questo periodo, soprattutto perché essa sembra essere messa in discussione proprio nel nostro paese.

E invece, ha rimarcato il sindaco di Teramo rivolto ai ragazzi e agli insegnanti, l’unità dei popoli d’Europa deve essere un traguardo cui tendere con convinzione soprattutto perché, ha sottolineato:  “Non bastano gli organismi istituzionali a rendere compiuta l’unità ma è davvero indispensabile che si diffonda soprattutto tra i giovani la consapevolezza di essere cittadini europei, di sentirsi parte vitale di un grande territorio, nel quale la storia ha segnato passi fondamentali e che ora potrà svilupparsi davvero nella sua unitarietà solo se questa consapevolezza diventa patrimonio comune tra i giovani, che ne sono il futuro”.

Il sindaco ha quindi sottolineato come da scambi ed esperienze come l’Erasmus possa svilupparsi la coscienza dell’importanza della condivisione, della Pace e dell’uguaglianza. “La cooperazione tra Nazioni – ha concluso D’Alberto –conduce  al dialogo, che è fondamentale per far crescere tutti e per dare consistenza alle democrazie. La scuola ha un compito primario in ciò ed esperienze come la vostra ne sono la prova e inducono alla speranza”.

Guarda anche

Pasqua: a Pianella torna “Lu Bbongiorne”

Domenica 20 aprile 2025, torna a Pianella la Rappresentazione Storica de ‘Lu Bbongiorne’, giunta alla …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *