Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 7 Aprile 2025
Ultime Notizie

Ortona, Di Nardo (FdI) “insensato cambiare il nome a piazza Plebiscito”

“E’ assolutamente insensato, nonché totalmente inutile – dice Di Nardo – cambiare denominazione alla piazza, che rappresenta un punto fermo nella memoria storica di tutti i cittadini di Ortona. In quel luogo non vi fu stazionamento delle truppe canadesi, a differenza di altre zone interessate dai combattimenti. Le spese per l’eventuale cambio di residenza dei cittadini, inoltre, sarà a carico degli stessi o presumibilmente del Comune. Esistono ancora contrade prive di toponomastica e quelle dovrebbero avere la priorità assoluta, con carattere d’urgenza, rispetto ad un eventuale cambio di denominazione di qualsiasi via o piazza”.

Durante i lavori odierni il capogruppo ha anche chiesto chiarimenti al sindaco sull’attuazione di alcuni provvedimenti, a partire dalla situazione di degrado in cui versa il cimitero Comunale, da lui denunciata ormai mesi fa.

“Il primo cittadino – afferma il consigliere – ha spiegato che le risorse sono state stanziate e che i lavori sono in corso e sono visibili a tutti, ma la verità è che le condizioni in cui versa il cimitero sono addirittura peggiorate, peraltro alla vigilia di un periodo dell’anno in cui ci sarà un notevole afflusso di cittadini. In questi mesi – conclude Di Nardo – non è stato fatto assolutamente nulla”.

Guarda anche

Stella Maris: partono i lavori per la riqualificazione

ENTRO UN ANNO UN POLO DIDATTICO E CULTURALE APERTO ALLA CITTÀ  Montesilvano – L’aeroplanino tornerà …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *