Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 7 Aprile 2025
Ultime Notizie

Ricostruzione post terremoto 2009: Lolli, ignorati dal Governo

Presenti all’incontro, tra gli altri, anche il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, la deputata aquilana Stefania Pezzopane. Le attività della Struttura Tecnica di missione di Giampiero Marchesi termineranno il 30 ottobre e senza una nuova governance o una proroga degli attuali assetti organizzativi, c’è il rischio concreto che si blocchino tutti i processi legati alla ricostruzione. Occorre poi individuare i titolari dei due Uffici speciali, quello per L’Aquila e quello per il cratere dove Raniero Fabrizi titolare ad interim di entrambi, è ormai in scadenza e l’attività rischia di fermarsi inesorabilmente. Tra i problemi affrontati ed urgenti anche la situazione dei lavoratori a tempo determinato dell’Ufficio Speciale per la Ricostruzione dei Comuni del Cratere e la necessità di un riscontro certo e in tempi immediati per una soluzione definitiva, sia per dar loro una stabilità occupazionale sia per definire il lavoro degli uffici e renderlo migliore e maggiormente produttivo. “Parliamo a nome di Comuni con diversi orientamenti politici – ha aggiunto Lolli – di sindacati, di ordini professionali e di un’intera comunità. Abbiamo il problema delle tasse. La proroga è stato un risultato importante ma la scadenza è prevista a fine anno ed è ormai imminente. Occorre anche uniformare le migliori misure adottate per altri terremoti al nostro, evitando discriminazioni di vario genere”.

Guarda anche

Aumento delle tasse in Abruzzo, vivace confronto tra maggioranza e opposizione

Forza Italia, Lega e UDC prendono le distanze da Fratelli d’Italia e dal Presidente Marsilio, …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *