Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 8 Aprile 2025
Ultime Notizie

Proseguono i controlli congiunti Guardia Costiera e ASL sulla filiera ittica nella provincia di Teramo

Giulianova – Continuano, su tutto il territorio provinciale, i controlli lungo la filiera della pesca da parte del Nucleo Controllo Pesca della Guardia Costiera di Giulianova.
Nella giornata di ieri infatti, il nucleo ispettivo della Guardia Costiera giuliese, congiuntamente a personale dell’ASL n.4 di Teramo – Servizio Veterinario d’igiene degli alimenti di origina animale, ha condotto la propria attività ispezionando un esercizio commerciale asiatico sito nel comune di Alba Adriatica.

Il controllo, sin dalle fasi iniziali, ha fatto risaltare agli occhi degli ispettori gravi lacune circa le modalità di conservazione del prodotto, la provenienza ed il rispetto delle basilari disposizioni di legge: i controlli, infatti, mirati alla verifica delle norme che regolano la commercializzazione dei prodotti ittici, hanno fatto emergere alcune gravi irregolarità circa la garanzia dei requisiti generali e specifici di igiene dei locali e delle attrezzature, nonché attinenti la necessaria presenza degli elementi identificativi attestanti la provenienza del prodotto commercializzato.

Nella cella frigo e negli annessi pozzetti, infatti, i militari della Guardia Costiera e i veterinari dell’ASL hanno rinvenuto prodotti della pesca e prodotti di origine animale e vegetale (tra cui carni varie, murena giapponese, frattaglie di suino, teste di anatra e corvina giapponese) di cui non hanno potuto ricostruire provenienza ed informazioni basilari obbligatorie dell’etichettatura da garantire al consumatore.

È scattato così il sequestro di oltre 1,5 quintali di prodotto e al titolare dell’esercizio commerciale sono state elevate sanzioni per un ammontare complessivo di € 4.500,00.

L’operazione, che si ricollega ad un più ampio filone di verifiche sui punti vendita asiatici condotto nelle ultime settimane nell’intero territorio teramano,  non esaurisce l’attività di controllo sulla pesca marittima e la relativa filiera commerciale che, anche congiuntamente e in sinergia con il personale veterinario dell’ASL di Teramo, verranno condotti dalla Guardia Costiera di Giulianova a tutela del consumatore finale e degli operatori del settore onesti e rispettosi delle regole.

Guarda anche

Montesilvano, sequestrato un pugnale a un minorenne, denunciato

A Montesilvano, i controlli sul territorio da parte della Polizia Locale proseguono per contrastare il …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *