Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 14 Aprile 2025
Ultime Notizie

Agricoltura: ok alla fase operativa dei PIF

“Con la pubblicazione dell’avviso, che costituisce uno dei punti caratterizzanti l’attuale PSR Abruzzo – spiega l’assessore alle politiche agricole Dino Pepe – i partenariati già individuati nella prima fase e quelli eventualmente di nuova costituzione potranno presentare i progetti definitivi di cooperazione finalizzati allo sviluppo di progetti integrati di macrofilera nonché a individuare, in maniera puntuale, gli investimenti che le imprese partecipanti andranno a realizzare nelle sotto-misure connesse”. I progetti integrati di macrofiliere sono finalizzati ad accrescere la redditività e la competitività del sistema agroalimentare regionale, nonché ad incrementare la sostenibilità ambientale delle produzioni agricole e alimentari. L’avviso sostiene la realizzazione di progetti pilota e di sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie, nell’ambito delle filiere, nonché la divulgazione dei risultati ottenuti, al fine di promuovere l’innovazione gestionale, di processo e di prodotto, l’adozione di nuove tecnologie o di pratiche migliorative. L’intervento è attivato in modalità multi-misura, con l’attivazione (nell’ambito della terza fase del procedimento) delle sottomisure 1.2, 4.1, 4.2. “Si tratta di un nuovo strumento di programmazione che per la prima volta è stato adottato dalla Regione Abruzzo – prosegue Pepe – e al quale il programma di Sviluppo rurale ha riservato specifici fondi. In particolare, il bando della Sottomisura 16.2 metterà a disposizione dei partenariati 1 milione 600mila euro, mentre per le sottomisure connesse (4.1.2, 4.2.1) sono riservati 21 milioni di euro che potranno essere utilizzati, nella terza fase, dalle imprese aderenti ai partenariati che saranno selezionati con il bando in oggetto”. “Le filiere individuate nella prima fase sono 8, per un totale complessivo di 14 partenariati già formalmente costituiti – continua l’assessore Pepe – ed ognuna di esse avrà a disposizione di uno specifico budget per finanziare un solo progetto”. Le domande di sostegno dovranno essere rilasciate entro e non oltre il 14 dicembre.

Guarda anche

Vasto celebra la Giornata del Made in Italy: focus su imprese e territori abruzzesi

Pescara – Si è svolta a Palazzo d’Avalos, a Vasto, la Giornata nazionale del Made …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *