Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 29 Aprile 2025
Ultime Notizie

    Sentenza Bussi: i segretari PD “chi ha sfruttato illegalmente, oggi si faccia carico del futuro di quell’area”

    “Al netto delle prescrizioni e di alcune assoluzioni – continuano i ripresentanti del Pd – la sentenza conferma che fu disastro ambientale e, quindi, siamo più che mai convinti di non poter abbandonare le armi: agiremo in ogni sede opportuna per pretendere che chi ha sfruttato illegalmente il nostro territorio oggi si faccia carico del futuro di quell’area, dalla bonifica alla realizzazione di nuove attività e, di conseguenza, di nuovi posti di lavoro”.

    “Inoltre, lanciamo un appello all’amministrazione comunale di Bussi per quanto riguarda le discariche 2A e 2B a monte del sito industriale – concludo -. Poiché il Comune, nonostante  l’assenza di una data certa per l’inizio dei lavori di bonifica e nonostante il contratto con la ditta aggiudicataria dei lavori non sia ancora stato firmato, ha firmato l’atto notarile per diventare proprietario dei terreni, non rispettando così quello che è scritto nell’accordo ministeriale, chiediamo di annullare l’atto per una maggiore tutela dell’ente. Tutto questo perché in assenza di inizio lavori il Comune, come proprietario dei terreni, ma “non responsabile dell’inquinamento”, è tenuto a fare i lavori di messa in sicurezza. Oltre al danno, dunque, la beffa”.

    Guarda anche

    Il Polmone blu e oltre: a Spoltore un incontro sulla crisi ambientale

    Spoltore – “Qualche anno fa organizzavamo eventi nelle scuole e bisognava cercare di convincere che …

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *