Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 3 Aprile 2025
Ultime Notizie

Archivio giornaliero: 21 Ottobre 2018

La Coged prosegue il suo cammino: 3-0 al Ponte Felcino

Chieti. La CO.GE.D. rispetta il pronostico, sconfigge 3-0 la Sorbi Gioielli Ponte Felcino e sale a quota 6 punti dopo due giornate di campionato. Senza storia i primi due set, vinti a 17 e a 15, mentre più combattuto è stato il terzo parziale, principalmente a causa dei tanti errori gratuiti e dell’evidente calo di concentrazione delle neroverdi. Top scorer …

Leggi ancora »

Tombesi, tre su tre: Cioli Ariccia Valmontone superata 5-3

Ortona. La Tombesi continua il suo percorso netto nella stagione 2018/2019, raccogliendo la quinta vittoria su cinque gare ufficiali e la terza in campionato. Tuttavia, come da pronostico, contro la Cioli Ariccia Valmontone non è stata affatto una passeggiata, bensì una gara tirata fino all’ultimo. Grande equilibrio all’inizio, con Mambella decisivo in un doppio intervento al quarto minuto, mentre dall’altro …

Leggi ancora »

‘PFM canta De André – Anniversary’ a Pescara

Pescara. In occasione del quarantennale dei live “Fabrizio De André e PFM in concerto” e a vent’anni dalla scomparsa del poeta, PFM – Premiata Forneria Marconi, in primavera, tornerà sui palchi di tutta Italia con “PFM canta De André – Anniversary”, un tour per celebrare il fortunato sodalizio con il cantautore genovese e riproporre una serie di concerti dedicati a …

Leggi ancora »

Legge in favore de L’Aquila Capoluogo: Marcozzi (M5S) “mancano le coperture finanziarie”

L'Aquila - “Doveva essere una legge in favore de L’Aquila e invece non lo sarà a causa di un errore grossolano della maggioranza di Regione Abruzzo. Parliamo della legge numero 28 del 24 agosto 2018 recante disposizioni per L'Aquila Capoluogo: attraverso una ricostruzione, la costruzione di un modello di sviluppo sul concetto di Benessere Equo e Sostenibile (BES). La legge è stata bocciata dal Consiglio dei Ministri che si è visto costretto ad impugnarla. Il motivo? Gli esperti della politica regionale si sono “dimenticati” di prevedere le coperture finanziare necessarie e certe per l’attuazione della legge, violando l’art 81, terzo comma, della Costituzione italiana e rendendo di fatto la legge incostituzionale" a dirlo è la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle,Sara Marcozzi.

Leggi ancora »

Area Metropolitana: per i Democratici e Popolari per l’Abruzzo una risposta sbagliata a un problema reale

Pescara - “Alla luce dell’avvio del processo di fusione tra Pescara, Spoltore e Montesilvano, va ribadito che siamo di fronte ad una scelta cervellotica, frutto di un Referendum drogato. I Referendum sono espressioni di contingenze e spetta alla Politica trovare le giuste risposte e mediazioni. Sostenere “sic et simpliciter” che si applica l’esito di un Referendum è la resa della Classe politica incapace di determinare scelte nell’interesse, in questo caso, dell’intera collettività regionale. Sta accadendo addirittura in Inghilterra che la Brexit venga rimessa in discussione, anche se la scelta è scaturita da un Referendum, sicuramente molto più importante di quello di casa nostra, che è passato troppo sotto silenzio a causa delle concomitanti elezioni amministrative (in cui furono coinvolti Pescara e Montesilvano) e delle elezioni regionali ed europee, e pertanto svolto in una condizione di marginalità di interesse” così in una nota il coordinatore dei Democratici e Popolari per l'Abruzzo, Licio Di Biase.

Leggi ancora »