Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 3 Aprile 2025
Ultime Notizie

Archivio giornaliero: 19 Ottobre 2018

La Tombesi attende a Ortona la Cioli Ariccia Valmontone

Ortona. La Tombesi insegue la quinta vittoria in altrettante gare stagionali, ma dopo i successi larghi in campionato contro Pistoia e Olimpus Roma, ora è la volta di un avversario davvero ostico. La Cioli Ariccia Valmontone ha appena passato il turno di Coppa della Divisione, eliminando il Ciampino Anni Nuovi per 6-3, mentre in campionato ha finora centrato una vittoria …

Leggi ancora »

Continua il momento magico del Pescara, battuto lo Spezia 1-3: Delfino ancora primo e imbattuto

La Spezia. Netta affermazione del Pescara, 1-3, sul campo dello Spezia con i biancazzurri che si confermano in testa alla classifica, portandosi momentaneamente a +4 sull’inseguitrice Verona. Nell’anticipo dell’ottava giornata nella prima frazione i biancazzurri si portano sul doppio vantaggio con Mancuso e Monachello, i liguri accorciano le distanze con Galabinov. Nella ripresa Monachello fissa il risultato sull’1-3 mettendo a …

Leggi ancora »

L’Abruzzo si conferma la regione più virtuosa del Sud Italia per raccolta e riciclo di carta e cartone

Pescara - Secondo il 23° Rapporto Annuale del Comieco (Consorzio Nazionale recupero e riciclo degli imballaggi a base cellulosica), anche quest'anno l’Abruzzo si conferma regione più virtuosa del Sud Italia per raccolta e riciclo di carta e cartone confermando il bilancio positivo del 2017 che ha visto più di 79 mila tonnellate di materiale raccolto rispetto all’anno precedente, il 2016 (+6,5%), e con 59,5 chilogrammi raccolti per abitante, dato superiore alla media nazionale (54,2 chili per abitante).

Leggi ancora »

Penne, riparte la realizzazione di un tratto stradale Penne-Loreto Aprutino utilizzando i fondi Masterplan

Penne - L’ormai nota vicenda legata alla manutenzione dei tratti autostradali della A24 e della A25 ha reso nuovamente d’attualità due questioni fondamentali: i fondi del Masterplan Abruzzo-Patto per il Sud e l’importanza dell’assetto viario. Quest’ultimo tema si leggew in una nota di Andrea Vecchiotti, coordinatore del Partito Democratico-Circolo di Penne è ancor più sentito per quelle aree interne, com’è l’Area Vestina, che necessitano da anni, se non decenni, di un collegamento veloce e sicuro con l’area costiera creando così nuove opportunità per insediamenti industriali ed un miglioramento nell’usufruibilità dei servizi presenti sul territorio vestino.

Leggi ancora »

Oltre 1.100 i libri raccolti e donati ad Onlus abruzzesi grazie al progetto di sostenibilità Deco S.p.A.

Al via oggi la premiazione del primo classificato del Progetto didattico “Scambiando si impara”, promosso da Deco S.p.A. nelle scuole primarie e secondarie del territorio, con lo scopo di diffondere l’importanza della lettura in chiave sostenibile, valorizzando la pratica del riuso e dello scambio di libri.

Leggi ancora »

Ambiente: presentato il progetto Life Nature 2017 “Calliope”

Pescara - E' stato presentato il progetto bilaterale Italia-Cipro Life Nature 2017 "Calliope" che vede come partner coordinatore la Regione Abruzzo. I partner beneficiari sono invece l'Università degli Studi del Molise, CIRSPE, l'Università Frederick di Cipro e il Ministero dell'Ambiente e dello Sviluppo Rurale di Cipro e avrà durata quinquennale, con conclusione prevista a settembre 2023. Il finanziamento complessivo del progetto è di 1.928.505 euro, di cui 385.209 euro destinati al recupero e alla protezione delle spiagge sabbiose e delle scogliere delle aree protette costiere della regione Abruzzo, per la loro valorizzazione ai fini ricreativi e turistici.

Leggi ancora »

Bando Regionale Fare Centro: La cooperativa L’Arca avvia il progetto Campus Gran Sasso

Penne – Con lo scorrimento della graduatoria del bando Fare Centro nel Cratere Sismico del Gran Sasso, la Regione Abruzzo ha concesso un contributo del 70% sul progetto de minimis di circa duecentomila euro alla cooperativa L’Arca, aderente a Legacoop Abruzzo, con sede legale a Montebello di Bertona. L’area del cratere sismico comprende il territorio del Parco Nazionale del Gran …

Leggi ancora »

Sicurezza autostrade, la Cna Fita: «Balletto di dichiarazioni irresponsabili»

Pescara – «E’ inaudito il balletto di parole irresponsabili che si sta registrando attorno ai problemi della sicurezza delle autostrade che collegano Roma con l’Abruzzo. Ed è ancor più grave che a pagare questo stato di incertezza e confusione siano chiamate le imprese dell’autotrasporto, che sulle autostrade vivono, attraverso possibili misure cervellotiche di cui leggiamo». Lo dice il presidente di …

Leggi ancora »