Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 7 Aprile 2025
Ultime Notizie
Montesilvano

Montesilvano, Kermessse di autori in biblioteca: poesia e racconti

Luca Neblosa, ironiche poesie in romanesco, i versi sul femminicidio di Manuela Prosperi, Eleonora Sollazzo, i racconti di Ezio Riccardo Epifano. Sabato 20 ottobre, ore 18,30, nella biblioteca comunale Agostinoni di Montesilvano, Palazzo Baldoni.

Ccet presenta: Kermesse di autori in biblioteca, per il terzo appuntamento di stagione. Scrittori, anche in attesa di pubblicazione, leggono poesie e racconti. Ospiti del primo incontro: Luca Neblosa, Manuela Prosperi, Eleonora Solazzo e Ezio Riccardo Epifano. Trasformeranno la biblioteca comunale Emidio Agostinoni in un tempio dell’arte e della cultura,

Abita nelle verdi lande di Congiunti, Collecorvino, ma è cresciuto a Roma, Luca Neblosa, alias Gianluca Sablone, poeta sin dall’adolescenza, ex Casco Blu, da giovanissimo ha conosciuto gli orrori della guerra in Somalia. Le sue poesie romanesche sono ironiche e pungolatrici, E’ stato membro attivo, con la moglie Giusy Di Luzio, anche lei autrice di commedie dialettali, del gruppo del Lunedì del Bookcafè.

E’ di Montesilvano, ora vive a Lanciano, Manuela Prosperi, pittrice e cantante, oltre che sublime scrittrice in prosa e poesia, i suoi versi ricordano lo stile passionale di Alda Merini. Terzo posto al premio Liberarte di Mattinata di Foggia con la poesia musicata”Strega”, premio giuria delle arti letterarie di Torino con “Ad una carcerata”; ha pubblicato due libri, uno audiolibro, con la casa editrice “Poeti e poesie” di Roma del poeta Elio Pecora. Sabato declama una poesia contro il femminicidio, A bocca chiusa, pubblicata su Youtube.

Autrice del romanzo ‘Ugo e il melograno’, Eleonora Sollazzo, insegnante di scienze nella scuola secondaria, di origine calabrese, vive a Montesilvano. Oltre a una raccolta di poesie, ha pubblicato in ‘Tutti i colori dell’anima’ in suoi racconti. E’ anche pittrice.

Prosperi e Sollazzo esporranno alcuni dipinti.

Durante l’incontro, Ezio Riccardo Epifani, ‘leccese di Montesilvano’, legge i suoi racconti, premiati al Montesilvano Scrive e al Salento quante storie. Ha partecipato ai corsi di scrittura creativa alla scuola Holden di Alessio Romano, del Fla festival. Afferma “amo scrivere sulle emozioni”. E’ ispettore, pilota militare sezione Aerea della Guardia di Finanza di Pescara,

Il Ccet prosegue con la kermesse di autori in biblioteca, anche poeti e narratori, in attesa di pubblicazioni, possono contattare il Comitato Cultura, attraverso la pagina facebook, e territorio per partecipare e leggere i propri scritti inediti.

Il 27 ottobre sarà la volta di uno romanzo fantasy, Energya, scritto da Rosa Anna Buonomo e Anna Di Donato.

Il 3 Novembre la poetessa Maria Sforza

 

Guarda anche

Giuseppe Ninno Mandrake di scena con ‘Imbarazziamoci’ al Teatro dei Marsi di Avezzano al Teatro Circus di Pescara

Biglietti sui circuiti TicketOne, Ciaotickets e prima degli spettacoli ai botteghini dei teatri Pescara. Giuseppe …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *