Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 8 Aprile 2025
Ultime Notizie
Montesilvano - Dalla prossima settimana parte il Tesseramento per la stagione 2018/2019 della Compagnia del Lupo Errante. Contestualmente al tesseramento sono state organizzate due lezioni gratuite di prova dei corsi di scherma storica medievale (22 ottobre alle ore 21.30) e di arceria storica medievale (24 ottobre alle ore 21.30): entrambi gli allenamenti, e poi anche i successivi, si terranno presso la palestra della scuola Troiano Delfico in via Gabriele d’Annunzio 42 a Montesilvano.

La Compagnia del Lupo Errante organizza corsi di scherma e arcieria storica medievale

L’invito è rivoltoa quanti vorranno entrare a far parte della Compagnia a prendere contatti attraverso i canali social e presso la loro sede di allenamento.

La Compagnia del Lupo Errante è un’associazione culturale di ricerca e rievocazione storica del XIII secolo, composta da una ventina di associati, e nasce dalla voglia di amare e rievocare la storia, mettendo a frutto le esperienze, le preparazioni scolastiche, la voglia di stare insieme, i talenti, la manualità e le capacità che contraddistinguono ogni singolo componente dell’associazione.
I componenti della Compagnia non hanno la pretesa di fare i professori di storia o gli archeologi; quelle sono professioni che lasciano volentieri a coloro che sono pagati per svolgerle, loro semplicemente amano rivivere il passato, la loro identità e e la loro provenienza storica, cercando di contagiare più persone possibili a fare la stessa cosa: in definitiva, fanno di tutto per far innamorare le nuove, ma anche le vecchie generazioni, della propria identità storica con la salda convinzione che un popolo che dimentica il passato, non ha nessun futuro. Chi siamo, da dove veniamo, come facciamo a conoscere tutto ciò che conosciamo oggi, come erano fatti i vestiti, le spade, i pugnali, perché sono esistiti i castelli, le cattedrali, i monasteri, gli armigeri, i cavalieri, gli arcieri… Questi sono i loro obiettivi di ricerca, ma anche di divertimento!
Ebbene queste sono domande che a molti possono sembrano inutili, perché riguardano cose vecchie che in parte non servono più, ma in realtà tutti dovrebbero farsele, per il semplice motivo che tutte queste cose antiche hanno fatto sì che esista quella realtà che conosciamo oggi e in cui viviamo ogni giorno e sono le radici del nostro presente.

La Compagnia del Lupo Errante vanta diverse attività:
GRUPPO DI ARCERIA:
Gli arcieri della Compagnia sono in grado di effettuare battaglie campali, con tiro da terra ad alzo zero e tecniche di avanzamento ben coordinate, da cinta muraria, o feritoie, con frecce provviste di “blunte” di protezione, contro fanteria armata “pedites”, dotata di scudi o pavesi.
GRUPPO DI SCHERMA:
I fanti della Compagnia effettuano inoltre combattimenti di scherma medioevale con le tecniche del manuale d’armeggio medievale Flos Duellatorum di Fiore De’ Liberi (1409).

La Compagnia del Lupo Errante organizza una scuola sia di scherma che di arceria per lo studio ed il perfezionamento delle tecniche di combattimento medievali.
Attualmente le lezioni e gli allenamenti si tengono il lunedì ed il mercoledì dalle ore 21.30 alle 23.00.

PRESENTAZIONE DEL CORSO
I corsi di scherma e di arceria hanno una durata annuale, durante la quale l’allievo studierà le tecniche di armeggio della spada, del bastone bicipite e della lancia. Dopo aver appreso sufficienti nozioni tecniche, si approccerà al combattimento sia in modalità competitiva, con colpi controllati, sia scenografica.
Durante le lezioni di scherma si utilizzeranno dei simulacri, in polipropilene o legno, che riproducono, nel peso e nel bilanciamento, una spada da combattimento del XIII secolo e che garantiscono una maggiore sicurezza per coloro che si avvicinano a questa disciplina, mentre per le lezioni di arceria si utilizzeranno attrezzature fedeli per foggia e prestazioni alle armi da tiro del periodo.

La Compagnia del Lupo Errante è inoltre affiliata al coordinamento nazionale Milleduecento, che riunisce i migliori gruppi di ricostruzione storica duecenteschi in Italia, ed al coordinamento internazionale The Vikings promuovendo al suo interno, un nuovo progetto di ricostruzione storica legato al periodo Normanno, fondando, in seno all’Associazione, il gruppo “Gesta Normannorum”.
All’interno del nostro ambito strettamente ricostruttivo proponiamo l’accampamento di un membro della nobiltà abruzzese e diversi banchi espositivi rappresentativi di mestieri tipici del duecento abruzzese, ai quali affianchiamo la didattica del materiale presentato.

Per qualunque informazione:
☎ 371 3546464 (MARCO) [anche Whatsapp] ☎ 392 5185633 (DARIO) [anche Whatsapp] www.lupoerrante.org
info@lupoerrante.org
I link degli eventi FB delle lezioni gratuite di prova sono i seguenti:
[SCHERMA] https://www.facebook.com/events/2118199324911429/
[ARCERIA] https://www.facebook.com/events/332336283989367/

Guarda anche

Maria Assunta Ceccagnoli rieletta alla Presidenza dell’Ordine dei Medici di Pescara

Pescara – Si è chiusa il 21 ottobre 2024 la tornata elettorale delle elezioni ordinistiche …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *