Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 27 Aprile 2025
Ultime Notizie

    Da TUA precisazioni sui disservizi verificatisi in provincia dell’Aquila

    L’azienda di trasporti fa sapere come l’impennata delle assenze per malattia ed il rifiuto ad effettuare prestazioni straordinarie hanno, di fatto, concretizzato alcuni casi di interruzione di pubblico servizio che TUA ha prontamente rappresentato all’A.G. per il seguito di competenza.

    “Tutto ciò doverosamente premesso, Tua Spa si scusa per i disagi arrecati all’utenza –si legge nel comunicato– e precisa che si sta adoperando affinché gli stessi non si ripetano e, nel contempo, valutando le forme di indennizzo per i passeggeri coinvolti”.

    Sulla questione è intervenuto anche il consigliere delegato ai Trasporti della Regione Abruzzo, Maurizio Di Nicola: “Il sottorganico del distretto di Avezzano che causa disservizio quando il personale si ammala – ha commentato Di Nicola – sicuramente troverà dei miglioramenti con il recupero del personale che, oggi, è impegnato sulle rotte commerciali verso Roma. Dal 1° novembre gli utenti avranno bus con maggiori servizi ed il distretto avrà maggiore personale per prevenire situazioni come quelle di queste ore”.

    Guarda anche

    Eventi catastrofici e calamità naturali, la CNA:  un pasticcio l’obbligo assicurativo

    Scatta dal 1° aprile la norma voluta dal Governo: «Per le imprese troppe incognite, serve più …

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *