Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 8 Aprile 2025
Ultime Notizie

Montesilvano, centro del riuso, entro la primavera sarà attiva la struttura di via Nilo

Montesilvano – E’ pronta la delibera per i lavori di ristrutturazione dell’edificio comunale in via Nilo, nella ex sede della Ecoemme, che ospiterà il Centro del riuso. Una realizzazione che si inserisce nella politica della gestione dei rifiuti avviata dalla giunta guidata da Francesco Maragno. I centri del riuso sono strutture in cui i cittadini potranno portare una serie di oggetti, in buone condizioni, e da poter essere riutilizzati da altri che, ovviamente, potranno prenderli gratuitamente.

«L’esempio classico e più calzante», spiega l’assessore all’Igiene urbana, manutenzione e servizi Paolo Cilli, «sono i seggiolini da macchina per i bambini. Quando i nostri figli crescono abbiamo questi seggiolini, spesso in condizioni perfette, che diventano ingombranti. Noi, magari, non sappiamo cosa farne ma potrebbero essere utilissimi a qualcun altro. E lo stesso ragionamento si può fare per tanti altri oggetti, in particolare di arredamento. Inoltre, abbiamo pensato di creare una zona espressamente dedicata all’infanzia. Il fabbricato di via Nilo (la ex sede della Ecoemme) ha bisogno di una serie di interventi di manutenzione, i lavori, per un importo totale di 142.857,14 euro sono cofinanziati dal Comune (42.857,14 euro) e dalla Regione (100.000 euro), attraverso risorse premiali dei Par-Fsc Abruzzo 2007-2013. I tempi di consegna sono previsti per la prossima primavera».

Con il Centro del riuso si riuscirà, quindi, a potenziare le percentuali della raccolta e al tempo stesso a ridurre il quantitativo di rifiuti conferiti in discarica, evitando di far gettare materiali riutilizzabili. Si aggiunge, così, un nuovo, importante tassello, al potenziamento della raccolta differenziata sul territorio di Montesilvano.

I dati del centro di raccolta di via Inn che, dall’apertura del 14 luglio, è stato utilizzato da oltre 800 utenti (dato aggiornato a ieri) che hanno scelto di portare, autonomamente, rifiuti ingombranti, apparecchiature elettroniche, potature, mobilia varia e olio vegetale. L’auspicio è che i cittadini la smettano di abbandonare i rifiuti in strada. Prosegue, dunque, con intensità il percorso di attenzione alla raccolta differenziata, varato dalla giunta Maragno. Quando il primo cittadino si è insediato, infatti, la differenziata era appena al 18 per cento. Ora si è arrivati al 32,62 % su tutto il territorio con punte elevatissime, superiori al 75 per cento, a Montesilvano colle e nei quartieri al confine con Pescara. Il successo del centro di raccolta di via Inn e la prossima apertura del Centro del riuso farà accelerare i tempi per gli altri centri di raccolta da realizzare a Montesilvano colle.

Al centro di raccolta, in via Inn, i residenti a Montesilvano possono conferire i propri rifiuti lunedì, mercoledì, venerdì e sabato dalle 9.30 alle 12.30; martedì e giovedì dalle 16 alle 19 (nell’orario estivo) e dalle 15 alle 18 (nell’orario invernale). Resta possibile il servizio gratuito di ritiro degli ingombranti a domicilio. Per usufruirne, è necessario prendere un appuntamento telefonico contattando il numero verde 800195315, 085 8620460 per i cellulari.

Guarda anche

NurSind Pescara: condanna le aggressioni al Pronto Soccorso e richiede misure urgenti

Pescara – L’Organizzazione Sindacale NurSind, Segreteria Territoriale di Pescara, esprime una ferma condanna per le …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *