Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 29 Aprile 2025
Ultime Notizie
Daniele Licheri

Licheri (SI): “Grave la situazione alla Ball, la Regione intervenga subito e fermi il rischio dell’ennesima delocalizzazione”

“una situazione gravissima –commenta il Segretario Regionale Si Abruzzo Daniele Licheri– in un momento storico in cui l’Abruzzo vive già una grave crisi industriale. Se poi si considera che La Ball è una azienda sana che produce utili, non chiude certo per la crisi o per una scellerata gestione finanziaria, la situazione diventa intollerabile. E una situazione paradigmatica di questa fase storica in cui l’economia reale si è fatta ammazzare dalla finanza e dalla globalizzazione: si fa finta di spostare la produzione in un altro stabilimento in Italia e intanto si prepara l’ennesima delocalizzazione all’estero per abbattere i costi della manodopera e dove le tutele e i controlli sono minori. Insomma la solita brutta storia, si chiude, come spesso sta accadendo in giro per l’Italia, per fare ancora più utili riducendo i costi, trattando quindi le persone come una merce”.
Il deputato SI Fratoianni pronto a interrogare il ministro

“Concordo con la Flai-Cgil, –scrive Licheri– dopo il fallimento del tavolo sindacale, per la mancanza di una reale volontà dell’azienda di riconoscere i diritti dei lavoratori e non certo per colpa del sindacato, è dirimente un intervento della Regione. Il nostro consigliere regionale Leandro Bracco è a disposizione e il nostro deputato Nicola Fratoianni è pronto per interrogare il ministro competente chiedendone un intervento diretto”.
Licheri rimarca come la politica debba tornare ad essere protagonista mettendo in campo una progettualità che sappia guardare al futuro: “siamo stanchi di rincorrere vertenze e crisi aziendali, serve costruire una proposta articolata che rimetta al centro i diritti delle persone e uno sviluppo sostenibile e non impattante per il territorio. E lo faccia in modo partecipato, coinvolgendo i sindacati e le migliori giovani energie che continuano a fuggire dall’Abruzzo, insomma la politica torni a fare il suo mestiere, sia alla guida di un processo nuovo che provi a ridisegnare una serie di proposte per rimettere in pista una regione con enormi potenzialità ad oggi non sfruttare”.

Guarda anche

Eventi catastrofici e calamità naturali, la CNA:  un pasticcio l’obbligo assicurativo

Scatta dal 1° aprile la norma voluta dal Governo: «Per le imprese troppe incognite, serve più …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *