Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 8 Aprile 2025
Ultime Notizie

A Penne la biblioteca è chiusa da due anni: Pettinari e Duttilio (M5S) ‘la città paga l’inefficienza della Regione”

“Penne non può restare senza un centro per i servizi culturali, rischiando di creare un divario ancora più ampio tra aree interne e costa, che vede la costante migrazione dei giovani in favore di quest’ultima” spiega Domenico Pettinari. La regione, che già lo scorso anno si impegnò a trovare una soluzione, è ferma da tempo” incalza il 5 stelle “a causa della fuga del presidente Luciano D’Alfonso a Roma. Una situazione che pesa per le piccole e le grandi realtà del territorio che si trovano a dover “aspettare” un nuovo presidente che nel pieno delle sue funzioni trovi una soluzione per problemi come questo. Le zone interne non possono essere dimenticate e tenute in considerazione solo a ridosso delle campagne elettorali”.

CRONOLOGIA DEGLI EVENTI

Il 16 marzo 2017, in occasione di un incontro pubblico sul futuro delle biblioteche abruzzesi a Pescara, convocato da Italia Nostra e dal coordinamento associazioni culturali d’Abruzzo,  la Regione pubblicamente si impegnava, a trovare una soluzione per la riapertura del centro servizi culturali di Penne.

Il 27 novembre 2017 il gruppo consiliare del movimento cinque stelle Penne presentava un’interrogazione (prot. 14083), con la quale chiedeva se fosse stato raggiunto un accordo Regione e il comune di Penne.

Il 7 giugno 2018 è stata approvata all’unanimità la convenzione, tra Comune di Penne e Regione Abruzzo, per la gestione del centro servizi culturali di Penne.

Guarda anche

NurSind Pescara: condanna le aggressioni al Pronto Soccorso e richiede misure urgenti

Pescara – L’Organizzazione Sindacale NurSind, Segreteria Territoriale di Pescara, esprime una ferma condanna per le …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *