Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 8 Aprile 2025
Ultime Notizie

Tavola Rotonda: “GIUSTIZIA, RIPARAZIONE, PERDONO la Giustizia Riparativa per un’etica ricostruttiva dei legami sociali”

Martedì 23 ottobre 2018 dalle ore 9,00 alle ore 12,30, presso la Sala Consiliare del Comune di Pescara, si terrà una Tavola Rotonda dal titolo “GIUSTIZIA, RIPARAZIONE, PERDONO la Giustizia Riparativa per un’etica ricostruttiva dei legami sociali”

Parteciperanno alla discussione: la Dott.ssa Cecilia Angrisano, Presidente del Tribunale per i Minorenni dell’Abruzzo; la Dott.ssa Francesca Genzano, Responsabile del Centro di Mediazione Penale e Giustizia Riparativa di Studio IRIS; la Dott.ssa Jacqueline Morineau, ideatrice della Mediazione Umanistica e formatrice; il Dott. Franco Pettinelli, Direttore della Casa Circondariale di Pescara; la Professoressa Ermenegilda Scardaccione, Professore Associato presso l’Università Gabriele D’Annunzio, criminologa ed autrice di volumi sul tema oggetto dei lavori.

L’incontro si rivolge ai rappresentanti delle istituzioni e degli enti territoriali, alle associazioni, agli operatori sanitari e del sociale, agli avvocati, agli psicologi e alla cittadinanza tutta e si prefigge di sensibilizzare ai temi della Giustizia Riparativa come strumento di valorizzazione delle istanze della vittima di reato, di trasformazione della persona che ne è autore e dell’importanza della comunità in questo processo.

La Giustizia Riparativa, infatti, presuppone assenza di pregiudizio e accoglienza, disponibilità all’ascolto dell’altro, volontà di ricostruire e risanare, rappresentando così un nuovo paradigma delle relazioni all’interno della società.

Guarda anche

Giuseppe Ninno Mandrake di scena con ‘Imbarazziamoci’ al Teatro dei Marsi di Avezzano al Teatro Circus di Pescara

Biglietti sui circuiti TicketOne, Ciaotickets e prima degli spettacoli ai botteghini dei teatri Pescara. Giuseppe …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *