Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

mercoledì , 16 Aprile 2025
Ultime Notizie

Teramo, incontro del Sindaco con i residenti del quartiere Sant’Anna

Teramo – Decoro, sicurezza, riconsegna della storica centralità del sito. Queste le principali richieste che questa sera i residenti di Piazza Sant’Anna hanno indirizzato al Sindaco nel corso di un incontro appena concluso, al quale hanno partecipato anche gli assessori Valdo Di Bonaventura e Stefania di Padova.

All’amministrazione  sono state rappresentate le principali criticità della zona, mettendo a fuoco la situazione della piazza, della quale sono stati denunciati innanzitutto  gli aspetti inerenti l’inadeguatezza dell’arredo urbano, gli schiamazzi di giovani specialmente nelle ore notturne, la pericolosità di alcuni angoli e lo stato  del sito archeologico, ormai inutilizzato.

Attenzione richiesta anche sulla sicurezza, in particolare delle vie adiacenti l’intera piazza, con la necessità di rafforzare l’illuminazione e lo stato urbanistico delle stesse vie, intensificando tra l’altro i controlli.

I residenti hanno consegnato all’amministrazione  un documento nel quale sintetizzano le criticità esposte ma avanzano anche una serie di proposte e suggerimenti per la rivitalizzazione di quello che da sempre viene definito come “il salotto della città” ma che troppo spesso (a detta anche di alcuni dei partecipanti all’incontro), ormai tale non è più.

L’amministrazione ha preso atto delle richieste, e, rimandando ad un prossimo incontro da organizzare in prossimità delle feste natalizie, ha assunto alcuni impegni risolvibili a breve margine di tempo, gettando le basi per affrontare e valutare le soluzioni per quelli a medio/lungo termine.

Guarda anche

Pescara, dal 26 marzo partono i lavori di TERNA e il piano di asfaltature

Pescara – Partono i lavori in via Caravaggio (domani) e in via del Santuario (dal …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *