Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 11 Aprile 2025
Ultime Notizie
Mira Cancelli premiata con il Pianella d'oro

Pianella perde la prof.ssa Mira Cancelli: il Sindaco proclama il lutto cittadino

Pianella – “ La Città di Pianella perde il suo più importante riferimento artistico e culturale, –afferma il Sindaco Sandro Marinelli– ma la straordinaria testimonianza di opere, scritti e passione per tutto ciò che ha riguardato la cultura e le tradizioni locali rimarrà quale tangibile ricordo a cui le future generazioni potranno attingere a piene mani. L’averla insignita della “Pianella d’Oro”, nel 2014, rappresenta il segno della tangibile gratitudine della Città di Pianella nei suoi confronti. Il suo infaticabile impegno, che fino a questi giorni consente alla Città di avvalersi dell’Università della Terza Età, della quale era promotrice e docente inarrivabile e la mostra permanente delle pagine di storia locale, allestita con pluriennale cura e dedizione presso il Palazzo della Cultura troveranno, conclude il primo cittadino, ulteriore sostegno da parte dell’amministrazione comunale”.

 

Docente, pittrice, poetessa, scrittrice, Mira Cancelli nasce a Pescara nel 1933, opera tra Cepagatti e Pianella ed è qui che si radica con la propria famiglia e svolge la maggior parte della propria attività artistica e professionale.

Artista operante nel campo della pittura, grafica, ceramica e dei murales, ha dipinto cicli ispirati soprattutto alla storia.

Ha illustrato le opere teatrali “La Figlia di Iorio” e la “Fiaccola sotto il moggio”, entrambe di G. d’Annunzio e le tradizioni popolari d’Abruzzo, le via Crucis raffigurate in terracotte e, poi, dipinte su tavole e su cartone; ha illustrato e fatto rivivere in pittura il romanzo di Ignazio Silone “Fontamara”.

La sua attività espositiva inizia intorno agli anni ’60 con più di 50 personali e più di 100 partecipazioni a collettive in diverse città italiane e all’estero. Si trova, tra l’altro, presente nel 1982 in una esposizione ad Arcachon, città che a suo tempo ospitò Gabriele d’Annunzio e, perciò, gemellata con Pescara. L’anno successivo espone all’Art Expò di Dallas (Usa) ed al prestigioso Salon Des Nations di Parigi; nel 1985 con il centro europeo di iniziative culturali di Roma è a Tsukuba (Expò di Tokio); ancora, Mexico 1986 rassegna “Protagonisti dell’arte italiana contemporanea”; ha esposto a Palazzo Pisani la “Fiaccola sotto il moggio” per commemorare il 70° della morte di d’Annunzio e, nel 2013, al Mediamuseum di Pescara per i 150 anni dalla nascita del Vate.

Ha pubblicato libri monografici, scritto testi letterari, teatrali e poetici.

Ha ricevuto premi e riconoscimenti sia in campo artistico che poetico, le sue opere si trovano in spazi pubblici, luoghi di culto e in raccolte civiche di vari paesi in Italia, Europa e America.

Guarda anche

Inclusione e mobilità: al via il progetto per aiutare i migranti a ottenere la patente di guida B

Pescara – Fondazione Etipubblica, con il progetto “AEL – Agenzia Etica per il Lavoro”, in collaborazione …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *