Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 8 Aprile 2025
Ultime Notizie

Domenica 14 sui Monti della Laga “Sulle tracce dei lupi” escursione e libro in collaborazione con il WWF Teramo

Cortino – La presentazione di un libro che diventa anche la ghiotta occasione per una passeggiata sugli affascinanti sentieri dei Monti della Laga. Davvero originale l’iniziativa messa in campo per domenica 14 ottobre in collaborazione con il WWF Teramo e con il Centro di Educazione all’Ambiente WWF “Monti della Laga”.

La giornata sarà incentrata sulla presentazione del volume “Sulle tracce dei lupi”, di Anna Consalvo e Ciro Manente. L’appuntamento per questo evento è alle 15, presso la sede del CEA – Centro di Educazione Ambientale – WWF, Bivio per Casagreca, a Cortino (TE). Ne parleranno gli autori insieme e due illustri ospiti: Il Presidente del Parco Nazionale Gran Sasso e Monti della Laga Tommaso Navarra terrà una relazione su “Il Lupo nella tradizione millenaria della Comunità identitaria del Parco”, mentreFilomena Ricci, Responsabile Conservazione del WWF Abruzzo racconterà quella che è stata ed è una bellissima storia di amicizia tra i tantissimi soci dell’associazione del Panda e il predatore simbolo delle nostre montagne. Il tema che le è stato affidato è infatti: “Dall’Operazione San Francesco a oggi: l’impegno del WWF per la tutela del Lupo”.

Un pomeriggio ricchissimo, dunque, che sarà preceduto dall’escursione mattutina: chi avrà voglia di concedersi una passeggiata d’autunno, ricca di colori e di emozioni, dovrà trovarsi alle 9 presso il CEA. Il tempo di contarsi e di organizzarsi e per le 9.30 si parte con la guida di esperti accompagnatori. Niente di troppo impegnativo e infatti possono partecipare anche i bambini, dagli 8 anni in su. È importante però attrezzarsi con il minimo indispensabile per chi va in montagna: comode scarpe da trekking, k-way e una borraccia per l’acqua. Il rientro al CEA è previsto per le 13. Il WWF offrirà anche un ristoro a buffet: pane, formaggio, un po’ di vino… quel che serve per riprendersi dopo la passeggiata ma senza appesantirsi. Il pomeriggio bisogna stare ben svegli per godersi la seconda parte del programma, la presentazione e le relazioni di cui s’è detto.

Chi proprio non potrà o non vorrà sgranchirsi le gambe per qualche ora tra paesaggi fantastici e in buona compagnia, potrà naturalmente raggiungere Cortino e la sede del CEA anche direttamente nel pomeriggio. In questo caso però gli organizzatori chiedono di essere puntuali arrivando alle 14.45 perché gli eventi inizieranno con la massima precisione possibile rispettando gli orari indicati nel programma (in allegato).

Un duplice appuntamento di grande interesse per una domenica piacevole e inconsueta. Credeteci: vale la pena di partecipare…

Guarda anche

TAGLI ALLE RISERVE REGIONALI, UNCEM ABRUZZO CHIEDE UN INCONTRO URGENTE CON L’ASSESSORE IMPRUDENTE 

A seguito dell’incontro tenutosi ieri, convocato dal Presidente di Uncem Abruzzo Lorenzo Berardinetti, i rappresentanti …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *