Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 3 Aprile 2025
Ultime Notizie

Archivio giornaliero: 12 Ottobre 2018

Approvata la proposta di aggiornamento del nuovo piano del Parco Nazionale della Majella VIDEO

Pescara. Mentre quasi nessun Parco in Italia muove le proprie funzioni adeguatamente, o almeno secondo le previsioni della L. 394/91, in forza della vigenza di Piano e Regolamento, il Parco della Majella, nell'intento di attivarsi nel rispetto delle previsioni di legge, per poter pienamente adempiere alla propria mission istituzionale, è il primo ad adeguare il Piano del Parco, vigente dal 2009, ed a prepararsi a disporre il consequenziale Regolamento.

Leggi ancora »

Al via il campionato della Coged Pallavolo Teatina

Chieti. Dopo una lunga serie di amichevoli e un mese e mezzo di preparazione atletica e allenamenti, è finalmente giunto il momento delle gare ufficiali per la rinnovata CO.GE.D. Pallavolo Teatina 2018/2019. C’è grande curiosità nell’ambiente per vedere all’opera una squadra che riparte da alcune delle certezze dello scorso anno (Lupidi opposto, Mazzarini e Michetti liberi, Kus al centro, Perna, …

Leggi ancora »

La Tombesi cerca continuità lontano da Ortona

Ortona. Dopo il convincente 7-2 rifilato al Futsal Pistoia nel primo turno di campionato, la Tombesi cerca continuità nel primo impegno stagionale esterno contro una squadra di pari categoria. A parte infatti la vittoria di Chieti in Coppa della Divisione contro una compagine di serie B, gli uomini di Ricci hanno finora incontrato (e battuto) avversari di A2 solo nel …

Leggi ancora »

I DeMode in concerto allo Stammtisch Tavern di Chieti Scalo

Chieti. Il 13 ottobre tornano in concerto allo Stammtisch Tavern di Chieti Scalo i DeMode Live Tribute Depeche Mode che ripercorreranno la carriera della leggendaria band inglese (inizio ore 22.30). Per i DeMode la parola comune denominatore è “Devozione”. La passione per i Depeche Mode unisce Marco Giraldi, Alex Moscone, Christian Disma e Fabio Colantoni in un progetto accurato e …

Leggi ancora »

AGRICOLTURA: PEPE, AL VIA FASE OPERATIVA PER MICROFILIERA

Pescara - E' stato approvato l'Avviso pubblico relativo all'avvio della seconda fase de Progetti Integrati di Microfiliera. Nell'arco di qualche settimana, spiegano dal Dipartimento Agricoltura, porterà i partenariati già individuati nella prima fase e quelli eventualmente di nuova costituzione, a presentare i progetti definitivi di cooperazione per lo sviluppo delle filiere corte e dei mercati locali nonché ad individuare, in maniera puntuale, gli investimenti che le imprese partecipanti andranno a realizzare nelle sotto-misure connesse.

Leggi ancora »

A 24 e A25: Lolli “Il Governo rimedi alla svista” VIDEO

Video: Regione Abruzzo WebTV L'Aquila- "Il Decreto 'Genova' che il parlamento si appresta a convertire in legge, contiene una svista quando afferma che dai fondi destinati dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per il Masterplan Abruzzo, vadano prelevati 250 milioni per la messa in sicurezza dei tratti autostradali A24 e A25". Non ha dubbi il Presidente vicario della Regione Abruzzo, Giovanni Lolli e ha fiducia che un emendamento in tale direzione potrà arrivare prima della conversione in legge e consentire di far ricorso ai fondi statali - per una struttura di interessa statale – che ci sono e debbono essere utilizzati.

Leggi ancora »

Stella Maris: Azione Politica ‘Montesilvano perde l’occasione dell’Accademia di Belle Arti’

Montesilvano, 12 ottobre 2018 – “La Stella Maris e la città di Montesilvano hanno perso l’occasione di diventare sede di un corso magistrale dell’Accademia delle Belle Arti di Roma optando per l’istituto professionale. Senza nulla togliere al professionale, riteniamo che la sede di un corso dell’accademia avrebbe potuto rendere giustizia alla prestigiosa struttura e al territorio intero, mentre l’altra scuola avrebbe potuto trovare altra collocazione”. La denuncia è del circolo di AzP di Montesilvano, alla luce della piega degli eventi che stanno interessando il complesso Stella Maris.

Leggi ancora »