Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 29 Aprile 2025
Ultime Notizie

Personalità del calcio e tifosi da tutta Italia a Pescara al convegno organizzato dal Club Donne Biancazzurre

Pescara. Una passerella di personaggi del calcio di oggi e di ieri nel convegno organizzato dal Pescara Club Donne Biancazzurre in programma sabato 13 ottobre dalle ore 9,30 all’Auditorium Petruzzi di Pescara.

Il titolo dell’evento, “La metamorfosi del calcio nei 40 anni del Club Donne Biancazzurre” sintetizza i cambiamenti di un mondoosservato dalla prospettiva di donne che dal 1977 sostengono il Pescara e frequentano gli stadi di tutta Italia stringendo rapporti di collaborazione con supporters di ogni colore. Ospiti autorevoli offriranno il contributo di intere vite trascorse sul campo, in panchina, nella dirigenza di società calcistiche o a raccontare il pallone. Tra i protagonisti il presidente della Lega Pro Gabriele Gravina, l’ex presidente della Roma Rosella Sensi, l’allenatore della Roma Eusebio Di Francesco, il dirigente sportivo Pierpaolo Marino, il segretario sportivo dell’Inter Pier Francesco Visci, l’ex arbitro internazionale Pasquale Rodomonti, il presidente della Delfino Pescara 1936 Daniele Sebastiani, il procuratore di calciatori FIFA Donato Di Campli, il giornalista Sky Maurizio Compagnoni, il docente universitario Nicla Corvacchiola, il vice presidente USSI Abruzzo Walter Nerone.

Dopo il saluto delle autorità, i lavori saranno aperti dalla presidente del Pescara Club Donne Biancazzurre Nella Grossi, dagli esponenti dell’ANFISSC (Associazione Nazionale Femminile Sostenitrici Squadre Calcio) e della FISSC (Federazione Italiana Sostenitori Squadre Calcio) Alberta Prandina e Giuseppe Munafà. Modereranno il convegno i giornalisti Antonio Monaco (Rai) e Mila Cantagallo (Rete 8).

Nel corso della manifestazione saranno premiati l’assistente arbitro internazionale Elenito Di Liberatore, Enio e Nando Barbarossa presidenti dell’Acqua & Sapone Unigross campione d’Italia di calcio a 5.

La presidente Nella Grossi è entusiasta delle adesioni ottenute: <Arriveranno tifosi da tutta Italia a dimostrazione dei rapporti di amicizia costruiti in questi 40 anni e siamo onorate di avere con noi tante personalità del calcio, con ogni ospite esiste un legame particolare, a cominciare dal presidente Gabriele Gravina che è sempre stato al nostro fianco ed ora siamo noi a sostenerlo nell’importante sfida che sta affrontando come candidato alla presidenza della FIGC>.

Guarda anche

L’Aquila Città Territorio: la seconda edizione dell’evento che unisce sport, formazione e promozione del territorio

L’Aquila – Il Capoluogo di regione torna protagonista del cicloturismo con la seconda edizione di …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *