Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 11 Aprile 2025
Ultime Notizie

“Mai più silenzio”, concorso per le scuole sul tema della violenza contro le donne

Gli elaborati dovranno essere presentati entro giovedì 1 novembre, secondo le modalità previste nel bando pubblicato nella pagina degli Avvisi, della sezione Concorsi, Gare e Avvisi dell’area Amministrazione del sito internet del Comune, all’indirizzo http://www.comune.laquila.gov.it/index.php?id_oggetto=18&id_cat=0&id_doc=1646&id_sez_ori=56&template_ori=3&&gtp=1 .

“Abbiamo inteso in questo modo incrementare il livello di sensibilizzazione della cultura del rispetto, tramite il coinvolgimento delle scuole, al fine di prevenire il fenomeno della violenza contro le donne e, più in generale, ogni forma di discriminazione di genere – ha spiegato l’assessore alle Pari opportunità, Monica Petrella – Gli elaborati saranno finalizzati ad accrescere le conoscenze dei giovani sul fenomeno della violenza contro le donne, sviluppando così la capacità di saper esaminare criticamente la realtà e l’importanza della solidarietà e della comprensione delle ragioni degli altri, attraverso l’utilizzo di forme comunicative, codici e linguaggi che ricerchino soluzioni creative e originali”.

“La nostra intenzione – ha proseguito Petrella – è contribuire alla crescita di una nuova cultura delle relazioni, improntata sull’educazione alla parità di genere. Il concorso di idee ‘Mai più silenzio’, dedicato alla Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, è un passo significativo in questa direzione, proprio perché coinvolge le generazioni più giovani e l’istituzione più importante nel campo dell’educazione, la scuola. E’ volontà dell’amministrazione comunale renderlo annuale nell’imminenza della Giornata stessa. Inoltre l’Assessorato si sta impegnando per diffondere, tra le donne aquilane, strumenti di prevenzione e di contrasto alla violenza, quali ad esempio le app antiviolenza da utilizzare per scongiurare i casi di aggressione, che purtroppo si sono verificati”.

Per ogni ordine di scuola sono istituiti i seguenti premi: 1. primo classificato: una L.I.M (lavagna interattiva multimediale); 2. secondo classificato: un laptop/notebook; 3. terzo classificato: un lettore e-book.

Le istituzioni scolastiche e gli alunni vincitori riceveranno i premi e i diplomi di partecipazione durante un’apposita manifestazione che si terrà il 21 novembre. I progetti risultati vincitori del concorso saranno pubblicati sul sito web del Comune dell’Aquila.

Guarda anche

Un teatro per Spoltore, approvato il progetto: Trulli “segno identitario”

Spoltore – Dare un teatro a Spoltore e allo Spoltore Ensemble in via Dietro Le …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *