Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 29 Aprile 2025
Ultime Notizie
Claudio Ferrante in campo nel maggio 2013 per protestare contro le barriere architettoniche presenti lungo il tracciato della filovia.

Burocrazia e ascensori: il dignitoso coraggio di Federico – lettera aperta di Claudio Ferrante (CDdA)

Federico Rossi, studente diciassettenne del liceo artistico Misticoni di Pescara punta i piedi e dice NO.
Di fronte all’ennesima rottura dell’ascensore scolastico non torna scuola perché si rifiuta di essere portato a braccio da un piano all’altro!

Grande Federico!

L’associazione Carrozzine Determinate si è sentita fiera orgogliosa di leggere il grido coraggioso di questo ragazzo che difende non solo i propri diritti e la propria dignità, ma i diritti di tutti, studenti e insegnanti con disabilità presenti nella scuola.
Federico afferma un principio di validità universale perché quell’ascensore rappresenta il diritto a vivere in un ambiente favorevole dove l’uguaglianza non sia solo una parola vuota, dove non bisogna chiedere l’aiuto altrui, perdere la propria autonomia e vivere nel disagio.
Ogni altra soluzione, diversa dalla riparazione immediata dell’ascensore è una “pezza a colori” messa lì per continuare a giustificare un mondo che corre dietro le esigenze dei più forti lasciando indietro i soggetti più fragili.
Un ascensore rotto va riparato! Senza esitazioni e burocrazie, le istituzioni devono provvedere anche andando a prendere il pezzo in elicottero (!)perché quell’ascensore rappresenta la libertà e la dignità dei tanti “Federico” che frequentano le scuole italiane.
Il liceo Misticoni di Pescara grazie alla enorme sensibilità della Dirigente Raffaella Cocco è una scuola inclusiva, vissuta positivamente dai tanti ragazzi che la frequentano e anche da quelli con disabilità; la stessa si è prontamente attivata per alleviare il disagio di Federico e ha dimostrato di comprendere pienamente il senso della sua battaglia.
È ora necessaria una sinergia tra la Dirigente Cocco, Carrozzine Determinate e Federico affinché il significato universale della protesta di questo ragazzo forte venga compreso da tutta la scuola, dalle istituzioni e dalla società intera!
L’associazione Carrozzine Determinate si è resa disponibile a concordare gratuitamente un percorso di sensibilizzazione che possa rendere ancora più inclusivo e a misura di tutti il liceo Misticoni di Pescara, un percorso che la Dirigente ben conosce essendo stata già disponibile una volta a sedersi in carrozzina e da vivere direttamente l’esperienza della disabilità!

L’associazione Carrozzine Determinate che vive quotidianamente per ottenere il riconoscimento e l’affermazione dei pieni diritti delle persone con disabilità in tutti gli ambienti e che da sempre ha a cuore tutte le vicissitudini scolastiche affrontate dai ragazzi con disabilità, manifesta la più forte e sentita solidarietà nei confronti di Federico e allo stesso tempo lo ringrazia per questo segnale di coraggio e di forza !

Federico è un grandissimo esempio per tutti coloro che si arrendono con rassegnazione davanti ad un ascensore rotto o ad un assistente  che manca.
Grazie Federico per il tuo gesto che vuole scuotere le coscienze! Che fa capire a tutti che non c’è più tempo di attesa per nessuno! 

 

Il Presidente dell’associazione  Carrozzine Determinate Abruzzo
Claudio Ferrante

 

Guarda anche

Pescara, in arrivo il Ciattè d’oro per Luca de Meo, Ceo di Renault Group

Pescara, 14 aprile 2025 – Il Comune di Pescara conferirà il Ciattè d’oro a Luca …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *