Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 7 Aprile 2025
Ultime Notizie
Giulianova - Il sindaco si dimette per rappresentare il progetto progressista civico solidale alle  regionali. “Scendo in campo con volontà, determinazione, attenzione al territorio e portando in dote un'esperienza amministrativa che ha consentito di conseguire risultati importanti. Il progetto regionale deve essere caratterizzato da discontinuità e da unità”.

Regionali ’19: si dimette il sindaco di Giulianova, Mastromauro

Conferenza stampa oggi, 6 ottobre, del sindaco Francesco Mastromauro nella quale, sciogliendo le riserve, ha annunciato la sua candidatura alle regionali rassegnando le dimissioni da primo cittadino.

“Oggi è un giorno per me non facile, sia per la scelta presa e sia perché proprio questo 6 ottobre mio padre, se fosse in vita, avrebbe compiuto 90 anni. Per cui questa giornata, densa di emozioni, la dedico a mio padre e a mia moglie Alessia, che con tutti i collaboratori mi è stata vicina in questi dieci anni bellissimi e pure difficili, caratterizzati da un lavoro costante, assorbente, dove moltissimo è stato fatto”.

E in proposito il sindaco ricorda una serie di primati che hanno fatto svettare Giulianova in cima alle classifiche provinciali e regionali in molteplici settori. In quello turistico ha ricordato i recentissimi dati dell’estate 2018, +8,4% di arrivi e  +10,4% di presenze rispetto al 2017, la migliore performance rispetto alle altre località costiere della provincia teramana. E poi la conquista di Bandiera Blu, Bandiera Verde, delle Vele di Legambiente, l’inserimento nei Borghi storici marinari d’Abruzzo e le Spighe Verdi, con Giulianova nel 2017 prima e unica in Abruzzo ad averle conquistate e confermate quest’anno. Importante anche il ritorno nel 2015 del Frecciabianca che da quest’anno fermerà anche nel periodo invernale.

Altro settore in cui la città brilla nello scenario regionale riguarda le scuole. Giulianova è l’unica città in provincia, e tra le poche in Abruzzo, ad avere effettuato tutte le verifiche di vulnerabilità sismica. In dieci anni il Comune ha impegnato risorse per oltre 7 milioni di euro per opere di miglioramento sismico, di ristrutturazione, di adeguamento alle normative antincendio e di messa in sicurezza.
Particolare accento è stato posto da Mastromauro sull’aspetto della solidarietà. Quella giuliese è l’unica amministrazione comunale ad aver attuato nel 2014 il taglio del 50% delle indennità di sindaco, assessori e presidente del consiglio con realizzazione di un fondo di solidarietà che dal 2014 ha erogato circa 390.000 euro per far fronte alle esigenze del segmento più vulnerabile della popolazione.
Altro punto di orgoglio è l’ambiente. Il sindaco ha ricordato che a Giulianova nel nel 2012 la raccolta era al 67,27%, salita nel 2018 al 74,71% con aumento in un anno del +4,75%. Cifre che hanno posto la città ai primissimi posti in Abruzzo. Ricordati anche la conquista di Comune riciclone nel 2012, l’apertura dell’Ecocentro comunale, l’inserimento nei Comuni ecocampioni e come la città sia stata la prima in Abruzzo  ad aver iniziato il percorso Rifiuti Zero con l’ingresso nella Rete Nazionale il 29 dicembre 2011. Nel 2016, inoltre, ha conquistato il primato in provincia nella raccolta di carta e cartone ma anche nel riciclaggio e nel recupero degli imballaggi in plastica.

C’è poi la mobilità sostenibile, con Giulianova, peraltro insignita lo scorso anno  della Bandiera Gialla della FIAB, primo Comune abruzzese ad aver utilizzato i fondi messi a disposizione per il progetto Bike to Coast, ed il social housing, con 18 nuovi alloggi di edilizia sociale in via Bellini, ormai prossimi all’ultimazione, che verranno assegnati a canone concordato con apposito bando pubblico.
“Scendo quindi in campo – prosegue il sindaco – con volontà, determinazione, attenzione al territorio e portando in dote un’esperienza amministrativa che ha consentito di conseguire risultati importanti facendo di Giulianova un punto di riferimento per il centro-sinistra. Il progetto progressista civico solidale, cui sono stato chiamato a partecipare, deve essere caratterizzato da discontinuità e da unità, con una coalizione forte e con le migliori espressioni dei territori perché in questa Regione c’è molto da fare e molto intendiamo fare: dal social housing, all’ambiente; dalle politiche turistiche all’edilizia scolastica, alla sanità”.
Sarà l’attuale vicesindaca, Nausicaa Cameli, a guidare l’amministrazione sino al 26 ottobre, data in cui le dimissioni diverranno irrevocabili.

Guarda anche

Aumento delle tasse in Abruzzo, vivace confronto tra maggioranza e opposizione

Forza Italia, Lega e UDC prendono le distanze da Fratelli d’Italia e dal Presidente Marsilio, …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *