Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 26 Aprile 2025
Ultime Notizie

Francavilla, Fortunato Cerlino riceve il Premio MuMi

Francavilla al Mare. Si terrà domenica 14 ottobre alle ore 18 all’interno dell’Auditorium di Palazzo Sirena, la quindicesima edizione del “Premio Culturale MuMi” che vedrà la partecipazione straordinaria dell’attore Fortunato Cerlino (il don Pietro Savastano nella fiction di Sky “Gomorra). La serata, condotta da Mila Cantagallo, sarà interamente dedicata alla “Fondazione Ada Manes – for children onlus” che è presieduta dalla dottoressa Maria Grazia Andriani ”) e sarà impreziosita dalla presenza del tenore Piero Mazzocchetti.
Durante la cerimonia di premiazione verrà presentata in anteprima la stagione teatrale 2018-2019 del Palazzo Sirena con uno speciale sconto per chi sottoscriverà l’abbonamento nella serata stessa.
Il “Premio Culturale MuMi” è stato fondato ed è presieduto dal compositore e regista francavillese Davide Cavuti e nel corso degli anni il riconoscimento è stato assegnato a grandi personaggi del mondo della cultura e dello spettacolo quali Ugo Pagliai, Giorgio Albertazzi, Ambra Angiolini, Michele Placido Gabriele Cirilli, Lino Guanciale, Arnoldo Foà, Grazia Di Michele, Paola Gassman, Edoardo Siravo, Dacia Maraini e ha coinvolto associazioni che operano in favore dei più deboli quali l’Arda, l’Ail, Amico, Unicef, Fondazione Il Cireneo, etc.
Per la quindicesima edizione, il Premio MuMi è stato assegnato per la sezione ”Miglior attore dell’anno” a Fortunato Cerlino, per la sua interpretazione del boss don Pietro Savastano nella fiction di Sky “Gomorra”: l’attore napoletano Cerlino è attivo, oltre che in Tv, anche al Cinema e in Teatro. È, inoltre, autore del libro “Se vuoi vivere felice” edito da Einaudi.
“Non bisogna eludere l’obbligo morale di occuparsi dei più deboli nella cultura dell’amore e del rispetto che ha bisogno però di concretizzarsi nell’agire di ciascuno di noi” si legge nelle note di regia della serata.
Ospite musicale d’eccezione sarà il cantante Piero Mazzocchetti, già vincitore del Premio MuMi nel 2010 e ambasciatore Unicef. Saranno presenti numerose associazioni di solidarietà per una rassegna che da anni è vicina alle persone che soffrono e alle associazioni che operano nel sociale. Il Premio, denominato il “tronchetto della solidarietà”, verrà realizzato dall’Associazione Orizzonte presieduta da Michela Mattoscio.
Alla “Fondazione Ada Manes” andrà il riconoscimento come “Ente impegnato nella solidarietà”: la “Ada Manes Foundation for Children Onlus” nasce a Pescara con lo scopo di facilitare le terapie chirurgiche dei bambini di ogni luogo e provenienza sociale, con particolare attenzione alla formazione in chirurgia pediatrica del personale medico nei Paesi a risorse limitate. Nei “Paesi a Risorse Limitate”, la Fondazione ha lavorato in associazione con altre non profit, partecipando a numerose missioni di Chirurgia Pediatrica: dal 2016 al 2018 per cinque volte in Haiti (di 21 gg l’una), per la formazione in chirurgia pediatrica di due giovani chirurghi generali. Tale formazione avviene nell’ambito del progetto della Fondazione Francesca Rava-NPH Italia Onlus di attivazione di un reparto di Chirurgia Pediatrica, presso l’Hopital Saint Damien di Port au Prince–Haiti , unico ospedale pediatrico dei Caraibi.

Guarda anche

Enrico Brignano di scena con ‘Bello di mamma’ al Porto Turistico di Pescara

Biglietti sui circuiti TicketOne e Ciaotickets Pescara. Dopo il successo de “I 7 Re di …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *