Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 8 Aprile 2025
Ultime Notizie

Montesilvano nuovo incontro del CceT in biblioteca. Nonno e nipotino contro la paura con il libro di Edoardo De Luca

Ha esordito componendo poesie, poi scrivendo articoli, editor libri, ora Edoardo De Luca, 25 anni, sta riscuotendo successo con il suo secondo libro che racconta di un nonno e un nipotino immersi nella natura dialogando per superare le paure e capire la vita. “Thomas Vuole Sapere è frutto di tanta immaginazione ma soprattutto della voglia di dare un contributo alla formazione dei bambini, perché è da loro che si costruiscono le basi per il futuro della società”.

Per ogni domanda che ti farò, tu mi darai più risposte e parleremo di come si affronta la vita” chiede il bambino al nonno, “Sei d’accordo?”

Capitolo per capitolo, così si affrontano i temi portanti della vita interiore: Dio, le religioni, la morte, ma anche problematiche come il bullismo, la violenza, le dipendenze, per concludersi con riflessioni sull’amore.

Il volume è stato presentato nel programma Buongiorno Regione di Rai3, ha ricevuto il Premio Speciale di Giuria Firenze 2018, un premio letterario internazionale, hanno partecipato oltre 250 opere provenienti da tutto il mondo.

Il libro è edito da Lupieditore di Sulmona, “dopo aver valutato il mio lavoro, ha deciso di investire su di me”, ricorda De Luca che è alla sua seconda pubblicazione, nel 2015 ha pubblicato il suo primo libro, un saggio sulla salute dell’uomo dal titolo Sentirsi Sé Autenticita’ della vita, edito da Amaltea.

L’immagine di copertina del libro, che raffigura nonno e nipote seduti sul pianeta terra, ideata dallo stesso autore, “diventata un’icona”, sarà anche un Brand sulle magliette. Tra i progetti in cantiere ci sono collaborazioni cinematografiche e teatrali. Intanto anticipa, “sto lavorando al mio terzo libro, mi sento pronto per scrivere un romanzo”.

Il 6 ottobre, alle ore 18, Edoardo De Luca è a Montesilvano, nella biblioteca comunale Agostinoni, in un incontro firmato Comitato cultura e territorio, intervistato da Angela Curatolo, ospite la scrittrice Ilaria Grasso che leggerà alcuni brani del libro.

Prossimo appuntamento CceT in Biblioteca comunale: 13 ottobre con un thriller di Marco Battista, “Molto più di un giorno in più”.

Guarda anche

Le giornaliste Barbara Schiavulli e Angela Iantosca a “Parole in Circolo”

A Giulianova un vivace il dibattito su diritti umani e libertà d’espressione. Giulianova – Si …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *