Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 3 Aprile 2025
Ultime Notizie

Archivio giornaliero: 4 Ottobre 2018

“Sentiero della Libertà” la rievocazione della resistenza dei caramanichesi con un’escursione

Caramanico Terme  – Un’escursione sulla Majella per rievocare la silenziosa resistenza dei caramanichesi all’occupazione nazista. Nasce con questo intento l’iniziativa di Majambiente e RoccantaStorie, che domenica 7 ottobre organizzano un’uscita nella Valle dell’Orfento lungo il “Sentiero della Libertà”, la via di fuga utilizzata da migliaia di prigionieri durante la Seconda Guerra Mondiale.

Leggi ancora »

Trasporti: tavolo di lavoro sul bando per il collegamento con la Croazia

Pescara -  Superare con celerità le criticità emerse nel bando per "l'Affidamento dei servizi di trasporto marittimo tra l'Abruzzo e la Croazia, per il triennio 2019-2021". E’ stato questo l’argomento dibattuto nel corso della riunione che il Presidente vicario Giovanni Lolli ha ritenuto di dover convocare con urgenza e alla quale hanno preso parte: per la Regione Abruzzo Enzo Del Vecchio, responsabile Ufficio Diretta Collaborazione Presidente, Maurizio Pagliaro ed Evelina D'Avolio del Dipartimento Infrastrutture, Ester Di Cino per il Dipartimento Turismo; per l'Autorità di Sistema Portuale, Marco Brugiapaglia; per il Comune di Pescara il consigliere Riccardo Padovano; per il Comune di Ortona il sindaco Leo Castiglione; per l'Autorità marittima di Pescara, il Capitano di Vascello, Enrico Macrì, ed il Capitano di Fregata Giuseppe Barretta; per l'Autorità marittima di Ortona, il Tenente di Vascello Adriana Prusciano; per la Camera di Commercio Chieti-Pescara, Bruno Santori.

Leggi ancora »

Siglato a Pianella un accordo per le Colonnine da ricarica per auto elettriche

Pianella - Dopo l’aggiornamento del regolamento edilizio con la previsione obbligatoria di installare sugli edifici non residenziali di nuova costruzione, di dimensione superiore ai 500 metri quadri, la predisposizione all’allaccio di infrastrutture elettriche per la ricarica dei veicoli, il comune di Pianella ha siglato un protocollo d’intesa con Enel per l’installazione delle colonnine nella città vestina.

Leggi ancora »

Pianella, da una costola dell’opposizione nasce il nuovo gruppo ‘Vivere Pianella’

Pianella - Nell’ultimo consiglio comunale del 29 settembre, i consiglieri di minoranza Anna Bruna Giansante, Denis Sposo e Annaida Sergiacomo hanno formalizzato la volontà, “espressa dalla gran parte dei candidati e dei sostenitori della lista civica Pianella vicina”, di nominare come  capogruppo in consiglio comunale la consigliera Anna Bruna Giansante.

Leggi ancora »

Montesilvano, incontro in comune con Arta, Aca e associazioni di albergatori e balneatori sulla qualità delle acque

Montesilvano - “Muoversi in anticipo e con efficacia per salvaguardare la qualità delle acque del fiume Saline e, di conseguenza, del mare con le evidenti ricadute sul turismo, volano economico della città”. In quest’ottica, dopo un primo incontro della settimana scorsa con i rappresentanti dell’associazione Nuovo Saline (che avevano evidenziato uno sversamento nel fiume), c’è stata una riunione tra il sindaco Francesco Maragno, i tecnici dell’Aca, dell’Arta e delle associazioni degli albergatori e dei balneatori.

Leggi ancora »