Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 14 Aprile 2025
Ultime Notizie
Pianella -  Il sindaco di Pianella Sandro Marinelli annuncia l’invio di una segnalazione alla Corte dei Conti ed all’Autorità Nazionale Anti Corruzione nei confronti della società concessionaria del servizio idrico integrato del pescarese.

Pianella,il sindaco segnala l’ACA ad ANAC e Corte dei Conti “ignora le norme”

A spiegarne le ragioni lo stesso primo cittadino con un comunicato: “ Noi sindaci siamo esasperati dai disservizi e problemi che la cronica incapacità gestionale di questo ente genera alla puntuale e corretta erogazione dei servizi alla cittadinanza, con una quotidianità che ci vede alle prese con carenze manutentive e di investimenti che mettono in pericolo l’incolumità degli utenti della strada, impegnati a schivare le innumerevoli buche generate dalle perdite della rete, non riparate o quasi sempre riparate in maniera incompleta ed inadeguata (almeno una ventina nel nostro comune), senza considerare la gestione del servizio depurazione, spesso oggetto di segnalazioni da parte dell’ARTA in ordine ai superamenti dei valori consentiti, indice evidente di non adeguata manutenzione.”

“La goccia che ha fatto traboccare il vaso – tuttavia- spiega il primo cittadino – è relativa all’ignoranza da parte della società Aca s.p.a., società integralmente pubblica, delle norme del codice dei contratti, che impongono la sottoscrizione digitale dei medesimi, a pena di nullità, quando, appunto, si tratti di un affidamento di servizio inerente una pubblica fornitura.

Difatti, dovendo allacciare una fontanella pubblica in Piazza Garibaldi, nell’ambito della riqualificazione del centro storico finanziata dal programma Masterplan per il recupero dei borghi, il Responsabile del servizio ha provveduto ad effettuare determina di affidamento ed impegno di spesa nei confronti della società concessionaria, ma si è visto recapitare, invece dell’atto in forma digitale a mezzo posta certificata come previsto dalla legge (art. 32, comma 14, codice contratti), un invito a recarsi presso gli uffici dell’ACA per sottoscrivere il relativo contratto ed effettuare il pagamento.”

“ Pensando ad un mero errore – prosegue il sindaco – si è rimasti in attesa di ricevere una rettifica, ma per tutta risposta si è presentato il tecnico di zona per disattivare l’utenza, costringendo di fatto il dirigente del servizio a recarsi personalmente presso uno degli sportelli ACA in orari di apertura, attendere diverse ore in fila per poi assecondare le inamovibili richieste dell’ufficio di sottoscrivere un contratto palesemente nullo. “

“ Ritengo – conclude il primo cittadino- che la pubblica amministrazione non possa essere più rappresentata in modo così approssimativo ed obsoleto, vanificando di fatto tutti gli sforzi tesi ad innovare le pastoie burocratiche dei carrozzoni pubblici, poiché rischiamo di pagare ancora per troppo tempo le nefaste ingerenze della deleteria politica clientelare che privilegia l’appartenenza al merito e che ha generato il dissesto di una società che è di tutti i cittadini e non di qualche “boss” politico, per fortuna in rapida decadenza, e per tale ragione intendo chiedere alla Corte dei Conti ed all’ANAC di intervenire per verificare il danno che tale gestione provoca alle casse pubbliche, intanto per aver distolto un funzionario di vertice del comune di Pianella (pagato con i soldi dei cittadini) dal proprio servizio per diverse ore, costringendolo a fare la fila per sottoscrivere un atto nullo, auspicando altresì una verifica generale per verificare in quante e quali circostanze l’omissione della forma digitale e  la conseguente nullità dei contratti sia di danno per le casse della società e degli enti pubblici che la partecipano. “

Guarda anche

Stella Maris: partono i lavori per la riqualificazione

ENTRO UN ANNO UN POLO DIDATTICO E CULTURALE APERTO ALLA CITTÀ  Montesilvano – L’aeroplanino tornerà …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *