Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 6 Aprile 2025
Ultime Notizie

La buona terra d’Abruzzo

Nulla è più sincero dello sguardo di un bambino. L’età dell’incoscienza sfrenata, il tempo dei giochi, l’aria della propria terra. E gli amichetti, il mondo a forma di paradiso, tutto questo è un bambino. Non sa nulla del passato, non gli appartiene, se non un gioco, una parola di un attimo prima. E’ la giostra infinita degli attimi, che vive nello sguardo di un bimbo. Poi; la catastrofe, il terremoto e tutto questo non esiste più! E subito quel mondo di eleganti tenerezze si fa tragedia, ma gli negli occhi del bimbo, il tempo si è fermato.Non vuole lasciare la sua terra, quel suo angolo magico…ma la realtà è altro, ma lui è un bimbo, non vuole lasciare i suoi luoghi, non vuole invecchiare, perché partire è invecchiare. E’ poesia di alto lirismo lo sguardo del bimbo.
E’ tutto questo è la colonna sonora della trama del corto, scritto da Viviana Bazzani, La buona terra. La nostra regione ferita, ma mai piegata dai terremoti, che nell’ultimo decennio hanno più volte colpito questeterre, storia, raccontata, appunto dallo sguardo, dall’innocenza struggente del bimbo. La scrittura essenziale di Viviana, realizza questo capolavoro, diventa letteratura per esaltarsi nel linguaggio filmico, che si trasforma in raffinato lirismo.
Il corto, girato interamente in Abruzzo, si avvale del lavoro di professionisti abruzzesi, sia tecnici che attori. Con la sapiente regia di Davide Desiderio, supportato dalla Produzione di Rete SicurezzaSolidale e la supervisione di Salvatore Severo, con l’editing di Davide Di Nisio, hanno dato voce e vita alla storia, Clarissa Leone, Claudio Collevecchio, Gianni Di Clemente, Francesco Di Rocco, PieroMontesi, volti noti della scena regionale, e il piccolo Davide Perna, autentico protagonista. Con i costumi di Loris Danesi, la musica di An To, il film si avvale di due prestigiosi riconoscimenti, nel 2017 all’ Edinburgh Indie Film Festival, e in questo annoal Long Short Film Festival a Shang-hai. L’Abruzzo, forte, indomito, si presenta al pubblico cinese con il suo patrimonio di storia pregnante di sofferenza che diventa forza vitale.
La visione, in prima nazionale si terràvenerdi 5 ottobre alle 19.30 presso il cinema Massimo. All’evento saranno presenti le autorità cittadine e saranno premiati gli attori e i tecnici e i piccoli allievi del corso tenutosi all’Aurum ,Movieland for kids.

URANUS

Guarda anche

Giuseppe Ninno Mandrake di scena con ‘Imbarazziamoci’ al Teatro dei Marsi di Avezzano al Teatro Circus di Pescara

Biglietti sui circuiti TicketOne, Ciaotickets e prima degli spettacoli ai botteghini dei teatri Pescara. Giuseppe …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *