Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 6 Aprile 2025
Ultime Notizie
Pescara -  Mercoledì 9 Ottobre in Piazza Duca D’Aosta, n. 31 nella sede di Nuova Acropoli Pescara in Piazza Duca D’Aosta, n. 31 - Mercoledì 9 Ottobre si terrà la presentazione ad ingresso libero del Corso di Filosofia Attiva. Il corso ha l’obiettivo di sviluppare una visione filosofica della realtà individuale e collettiva, conoscersi meglio, acquisire strumenti per migliorarsi, imparare ad agire in gruppo e condividere interessi ed aspirazioni con persone di tutte le età. 12 lezioni a cadenza settimanale per illustrare le principali filosofie ed i maggiori esponenti tra cui Platone, Aristotele, Marco Aurelio, Seneca, Confucio, Plotino, Buddha, utilizzando il sistema del metodo comparato che permette di ampliare gli orizzonti della mente e riflettere su quei collegamenti che abbattono le barriere della diversità e delle culture.

Corso Gratuito di Filosofia Attiva a Pescara

 

Perché un corso di Filosofia Attiva?
Per conoscere se stessi:

armonizzare pensiero, sentimento e azione, concretizzare le proprie idee;

sentirsi parte della natura e le sue leggi;

sviluppare le virtù, migliorando i propri punti forza;

sviluppare l’attenzione, la coscienza e la memoria attraverso l’esercizio pratico.

Per vivere in armonia con gli altri:

migliorare se stessi per migliorare la società;

scoprire i valori atemporali, distinguendo valori duraturi e valori passeggeri;

apprendere la difficile arte della convivenza, conciliando interessi particolari e generali.

Per migliorare il mondo:

capire i motori della storia e le cause morali della crisi del Materialismo e delle società di consumo;

essere protagonisti del presente e come dar vita ad un rinascimento culturale;

sperimentare la Filosofia come risposta alla crisi e per costruire un mondo migliore.

Per informazioni sulle iniziative di Nuova Acropoli potete visitare il sito dell’Associazione: www.nuovaacropoli.it, recarvi presso la nuova sede in Piazza Duca D’Aosta n. 31, Pescara (PE), oppure contattare l’associazione ai riferimenti che seguono:

Telefono 338 4741136

e-mail pescara@nuovaacropoli.it

 

Guarda anche

A Pescara presentazione del libro di Raffaele Cataldi “Malesangue”

Domenica 23 marzo 2025 a Pescara presso il teatro Cordova (Viale Giovanni Bovio, 446) si terrà  la presentazione …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *