Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 7 Aprile 2025
Ultime Notizie
"Società si basi su modello interculturale. Rispetto per operato magistratura"

Arresto del Sindaco di Riace: CGIL Abruzzo “preoccupazioni per la comunità”

PESCARA, –  “Riace, luogo in preda allo spopolamento, è divenuto nel tempo, un simbolo riconosciuto a livello internazionale come sistema efficace di accoglienza diffusa.  Restiamo in attesa che le inchieste della Magistratura facciano il loro corso e, nel massimo rispetto dell’operato degli inquirenti, restiamo in attesa di conoscere i dettagli del provvedimento notificato al Sindaco Mimmo Lucano”. Lo afferma la Cgil Abruzzo a proposito dell’inchiesta che ha portato all’arresto del primo cittadino.

“Nel contempo, in questo delicato momento – sottolinea Rita Innocenzi, della segreteria regionale del sindacato – impossibile da parte nostra non nutrire preoccupazioni per la comunità di Riace. Resta, infatti, per noi immutato il valore di una società basata sul modello interculturale dove l’inclusione rappresenta l’unico sbocco possibile nonché occasione di sviluppo per il territorio e per il Paese”.

Guarda anche

Aumento delle tasse in Abruzzo, vivace confronto tra maggioranza e opposizione

Forza Italia, Lega e UDC prendono le distanze da Fratelli d’Italia e dal Presidente Marsilio, …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *