Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 29 Aprile 2025
Ultime Notizie

100° anniversario Vittoria 1915-1918 e giornata delle FA. A Giulianova il 4 ottobre incontro Comune e associazioni 

Giovedì 4 ottobre, nella Sala consigliare del Comune, le associazioni d’arma e combattentistiche di Giulianova, facenti capo ad Assoarma, si riuniranno per definire il programma di massima. All’incontro prenderanno parte i referenti delle associazioni Combattenti e reduci, Genieri e trasmettitori, Marinai d’Italia, Arma Aeronautica, Carabinieri, Polizia di Stato, Famiglie dei Caduti e Dispersi in guerra, Croce Rossa Italiana, Artiglieri d’Italia, CISOM Ordine di Malta, Polizia Penitenziaria, Vittime Civili di Guerra, Protezione Civile e, per la prima volta, l’Istituto Nazionale per la Guardia d’Onore al Pantheon.
Molte le novità che si profilano per le celebrazioni di quest’anno. Per il 2 novembre, infatti, oltre alla deposizione delle corone ed alla Santa Messa cui per la prima volta parteciperà un rappresentante del Sovrano Militare Ordine di Malta, nel cimitero si procederà allo scoprimento della targa in ricordo dell’agente di Polizia – Guardia di Città giuliese Francesco Paolo Rossi, morto a Verona durante la 1^ Guerra Mondiale, figura riscoperta grazie alle ricerche storiche del Commissario per la delegazione di Teramo delle Guardie d’Onore Walter De Berardinis. Verranno inoltre letti tutti i nomi, cognomi ed età dei 144 caduti della Grande Guerra.
Il 3 novembre, per chiudere degnamente il 100° anniversario, si terrà un convegno su “Giulianova e la Guerra 1915-1918” con lo storico Sandro Galantini che relazionerà sulle vicende cittadine nell’ultimo anno di guerra, il 1918, mentre De Berardinis illustrerà due progetti per il 2019 ed alcune notizie inedite sui 144 caduti di Giulianova.
Il 4 novembre, grazie all’azione di supporto dell’Amministrazione comunale, si avrà la chiusura solenne del centenario con la Fanfara dei Bersaglieri di Pescara e lettura di tutti i caduti della 1^ Guerra mondiale in prossimità del monumento ai Caduti al lato della chiesa di San Flaviano. Poi sfilata finale al Lido, sul Lungomare, e chiusura della manifestazione con la lettura dei marinai caduti nella Grande guerra non presenti nella lapide di piazza Dalmazia.

Guarda anche

Enrico Brignano di scena con ‘Bello di mamma’ al Porto Turistico di Pescara

Biglietti sui circuiti TicketOne e Ciaotickets Pescara. Dopo il successo de “I 7 Re di …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *