Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 10 Aprile 2025
Ultime Notizie

Urban Nature 2018: torna la natura in città con il WWF

L’elisir di buona salute per tutti noi, e in particolare per i più piccoli, è nascosto nel verde urbano: è questo il principio dal quale dovrebbe partire la progettazione delle nostre città per restituire agli abitanti la “biodiversità perduta”. Ed è questo lo spirito che anima “Urban Nature 2018”. Giunta alla sua seconda edizione, la manifestazione è organizzata dal WWF domenica 7 ottobre in tutta Italia con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e dell’ANCI, e in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, l’Associazione Nazionale Musei Scientifici, l’Arma dei Carabinieri e l’AGESCI.

Domenica 7 ottobre “Urban Nature” animerà circa 40 città italiane, piccole e grandi: l’invito a vivere un’intera giornata di festa della natura urbana è rivolto a famiglie, bambini, giovani, studenti, appassionati di natura e non, pubblico che frequenta i parchi, turisti e le tante comunità locali già attive da anni nelle aree urbane sul territorio in azioni concrete di difesa della natura.

Quest’anno il WWF punterà i riflettori sugli effetti che provoca la vita in un ambiente artificiale dove la natura e la salute vengono spesso al secondo posto e dove i più piccoli sono anche i più colpiti. Si proporranno ad amministratori, comunità, cittadini, imprese, università e scuole nuove soluzioni per promuovere, proteggere e rilanciare la biodiversità in ambito urbano. In occasione di “Urban Nature”, infatti, il WWF lancerà un nuovo Report dal titolo “Benessere e Natura: Città verdi a misura di bambino” che affronterà il tema del valore della natura per il benessere umano, in particolare nell’ambito urbano.

Per sottolineare l’importanza degli alberi “amici delle città” il WWF ha anche stilato una mappa delle 10 “funzioni principali” che la natura urbana ci garantisce grazie alla presenza di parchi, ville e giardini pubblici e privati: dalla difesa dai picchi di calore dovuti al cambiamento climatico all’estetica delle metropoli, dall’attrazione turistica all’aumento del valore immobiliare, tutti elementi fondamentali per il nostro benessere.

I volontari abruzzesi sono già al lavoro per organizzare gli eventi della nostra regione: le piazze, i parchi e i giardini di Avezzano, Chieti, Lanciano e Teramo saranno animati da esibizioni, giochi, visite guidate, caccie al tesoro, concorsi fotografici e tante altre attività.

Dalla prossima settimana le informazioni sulle singole iniziative saranno sul sito www.wwf.it e sulla pagina Facebook del WWF Abruzzo.

Guarda anche

Potenziamento linea Pescara – Roma, Rfi dà il via ai lavori per i primi due lotti del raddoppio

Chieti. Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) ha dato il via ai lavori del potenziamento della …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *