Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie

Nastro rosa ottobre 2018: a Teramo questa sera la facciata di Palazzo Pompetti sarà illuminata di rosa

Teramo – Questa sera la facciata di Palazzo Pompetti, in piazza Martiri, sarà illuminata di rosa. È l’effetto dell’adesione del Comune di Teramo, ed espressamente dell’assessore alle Pari Opportunità Maria Cristina Marroni, alla “Campagna nastro rosa ottobre 2018” promossa da ANCI e AIRC.

L’ANCI da oltre 50 anni supporta la migliore ricerca scientifica in Italia per rendere il cancro una malattia sempre più curabile e informa dei progressi della ricerca e dell’importanza di adottare corretti stili di vita per ridurre il rischio di tumore. Nel mese di ottobre, dedicato in tutto il mondo la prevenzione del tumore al seno, ANCI sostiene la campagna di sensibilizzazione AIRC. Il tumore al seno colpisce 50.000 donne ogni anno. Negli ultimi anni la ricerca ha raggiunto traguardi fondamentali per la cura del tumore al seno, portandolo 87% la sopravvivenza a 5 anni dalla diagnosi. Resta però il problema delle forme più aggressive della malattia. Per questo AIRC, in occasione della campagna nastro rosa, invita tutti a non fermarsi e a sostenere il lavoro dei ricercatori: un traguardo fondamentale al quale ANCI vuole dare il suo contributo partecipando all’evento di sensibilizzazione nazionale.

La proposta dell’Associazione Italiana Ricerca sul Cancro e dell’Associazione Nazionale Comuni italiani,  giunge al secondo anno ed è associato all’iniziativa di carattere internazionale denominata “Breast cancer awareness month” che nel 2017 ha raccolto l’adesione di migliaia di località in tutto il mondo e di centinaia di città in Italia, con l’accensione di monumenti quali il Campidoglio o Duomo di Milano, fino alle sedi dei municipi di moltissimi Comuni.

L’amministrazione comunale di Teramo ha individuato in Palazzo Pompetti l’edificio da illuminare, facendone un elemento simbolico di rinascita e centralità da recuperare, perfettamente in linea con i principi dell’iniziativa.

Guarda anche

A Città Sant’Angelo il 1° Festival Organistico Internazionale

Città Sant’Angelo – È stato presentato ieri, presso il Museo Chiavetta, il 1° Festival Organistico …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *