Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie

Mense scolastiche a Pescara, sì della Serenissima all’appalto

Pescara – Sì della Serenissima Ristorazione alla gestione del servizio mensa nelle scuole comunali cittadine. La ditta ha risposto positivamente all’interpello dell’Amministrazione comunale quale terza partecipante all’appalto, con una comunicazione ufficiale giunta ora a Palazzo di Città e sottoposta agli uffici competenti per esperire le formalità di rito. 

 

“Si chiude nel migliore dei modi un’attesa che dura da mesi e una procedura lunga, necessaria e anche complessa a cui con i nostri uffici abbiamo lavorato costantemente dal 2 giugno in poi, da quando si è manifestata l’emergenza che ci ha portato a sospendere il servizio e, in seguito, a revocare l’appalto al precedente gestore  –  ha commentato  il sindaco Marco Alessandrini– A stretto giro comunicheremo tutte le informazioni relativamente alla data di ripresa della ristorazione, che sarà comunque a breve e delle iscrizioni che vorremmo far ripartire già domani.

Ora ci saranno i tempi tecnici per le formalità affidate agli uffici amministrativi, che saranno comunque brevi e che passano anche attraverso le procedure di sanificazione dei locali deputati alla ristorazione, che sono già predisposte da parte del Comune. 

In ogni caso e vista la delicatezza della situazione, non vorremmo andassero oltre il 15 ottobre, in questo incontrando la disponibilità piena della stessa Serenissima che ha indicato come data di ripresa della mensa il 22, ma si è detta pronta ad abbreviare l’attesa, riprendendo le fila di un appalto interrottosi a giugno dopo la brutta vicenda delle intossicazioni dei bambini. Lavoreremo insieme alle direzioni didattiche, com’è accaduto finora, per tornare quanto prima alla normalità e condivideremo, sia nel periodo di transizione, che con il servizio a pieno regime, scelte e proposte con le famiglie, attraverso i rappresentanti e gli organismi previsti dall’appalto.

Non possiamo che ringraziare per la pazienza e la comprensione proprio le famiglie, che con noi in questi mesi hanno atteso che si esperissero tutte le procedure richieste dalla legge per conoscere le sorti del servizio,  con l’impegno a veder garantito al più presto un pasto di qualità, capace anche di ripristinare un rapporto di necessaria fiducia con i suoi speciali destinatari che ci stanno a cuore prima di tutto”.

 

Mense scolastiche. Avviata la sanificazione dei locali, al più tardi lunedì le iscrizioni. 

Cuzzi: “Parte il lavoro di ripristino del servizio, i tempi saranno serrati”

 

Tavolo operativo sulla ripresa del servizio mensa nelle scuole comunali della città, dopo il sì della Serenissima Ristorazione all’interpello del Comune sull’appalto. In questo si è trasformato il nuovo incontro voluto dall’Amministrazione comunale, con dirigenti scolastici, Asl e rappresentanze dei genitori. Oltre al sindaco Marco Alessandrini, l’assessore all’istruzione Giacomo Cuzzi, il dirigente e la responsabile del servizio mense Fabio Zuccarini ed Enrica Di Paolo, erano presenti anche il presidente del Consiglio Comunale Francesco Pagnanelli, i consiglieri Maria Ida D’Antonio, Marcello Antonelli, Vincenzo D’Incecco, Massimiliano Di Pillo.

 

“Finalmente abbiamo una data limite per la ripresa del servizio che è il 22 ottobre, ma che faremo in modo di anticipare grazie alla stessa disponibilità manifestata dalla Serenissima Ristorazione nella risposta ufficiale alla richiesta di subentrare nell’appalto giunta oggi in Comune –  riferisce l’assessore all’Istruzione Giacomo Cuzzi– E’ ad oggi in atto anche la sanificazione nei locali interessati dal servizio, operazione che si concluderà lunedì. Gli spazi saranno oggetto anche delle pulizie che si svolgeranno continuativamente anche i prossimi due sabati e domeniche prossimi, per concludersi entro lunedì 9. Pronte a partire anche le iscrizioni, che al più tardi saranno operative lunedì 1 ottobre. 

Per quanto riguarda il periodo di transizione fino alla ripresa della mensa, dalla Asl da cui abbiamo ricevuto un importante supporto in questa fase e a cui va il mio ringraziamento, arriva la disponibilità alla doppia merenda o panino in classe, come misura temporanea, legata alla particolare situazione emergenziale, con l’invito ai genitori a favorire garanzie nutrizionali adeguate (sì al pane bianco e integrale con salumi e formaggi stagionati, focaccia, pizzette rosse ma senza farciture particolari, succo o mousse di frutta, frutta fresca non tagliata e facilmente conservabile, verdura cruda come carote e finocchi, pasticceria secca), questo per le scuole primarie a partire già dalla prossima settimana, una volta acquisita dalle scuole la liberatoria sulle responsabilità firmata dai genitori.

Dalle dirigenti scolastiche abbiamo avuto la disponibilità all’avvio del tempo prolungato per scuola primaria di primo e secondo grado (elementari e medie). L’avvio della didattica piena nelle scuole dell’infanzia, hanno comunicato le dirigenti, sarà invece possibile dalla data di ripartenza del servizio mensa.

Per i nidi d’infanzia che non rientrano nell’autonomia scolastica e sono di diretta gestione del Comune il tempo prolungato esiste già con la massima disponibilità verso i genitori a portare il bambino a casa a pranzo per riportarlo subito dopo o a portare il pasto al nido per darglielo direttamente.

Per quanto riguarda il pasto da casa, come ribadito più volte, sarà una possibilità aggiuntiva affidata alla gestione delle scuole e disponibile dalla ripartenza della mensa e chi lo sceglie potrà comunque iscriversi anche al servizio mensa, ma non il contrario.

Tutto quello che è accaduto non dovrà più accadere, chi ha sbagliato. Ringraziamo la ditta che assume la gestione per la disponibilità ad attivarsi immediatamente, siamo già in contatto per le iscrizioni e i nostri uffici. Abbiamo svolto un grande lavoro per garantire un nuovo concessionario e per dare risposte concrete alle istanze delle famiglie”.

Guarda anche

VINITALY 2025, LA CONVENTION ANNUALE DELLE DONNE DEL VINO FA TAPPA IN ABRUZZO DAL 15 AL 18 MAGGIO

Verona – Sarà l’Abruzzo ad ospitare la convention Nazionale delle Donne del Vino, l’appuntamento annuale …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *