Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 15 Aprile 2025
Ultime Notizie

Archivio giornaliero: 27 Settembre 2018

Marco Effe, allo Stellario di Chieti il prossimo 29 settembre

Chieti - “Riapre il 29 settembre, anche se solamente per un evento, lo Stellario di Chieti. Nel parco archeologico de “La Civitella”, il prossimo sabato, a partire dalle 22.30, tornerà la musica all’aperto con un artista d’eccezione: Marco Effe, dj toscano trasferitosi a Berlino dove si è affermato sulla scena della musica internazionale. Insieme a Marco Effe ci saranno anche i due dj Diego Amura e Cris Tacconelli”. È l’annuncio ufficiale fatto questa mattina, in conferenza stampa, dall’Assessore al Commercio Carla Di Biase e Giorgio Ferretti, tra gli organizzatori dell’evento.

Leggi ancora »

Prendono il via domani a Teramo e termineranno martedì 9 ottobre a Montorio i congressi di categoria della Cgil

Teramo - Gli appuntamenti congressuali si svolgeranno nelle aree interne, in quelle colpite dal sisma e dalla crisi industriale mettendo al centro l’ascolto delle problematiche e la rinascita delle comunità. Undici congressi di categoria, undici appuntamenti per conoscere meglio il territorio provinciale, i problemi che lo affliggono, ascoltare il mondo del lavoro, le sue criticità, le sue fragilità, ma anche per riscoprire le numerose ricchezze che possono fare da volàno alla sua rinascita.

Leggi ancora »

Bussi: Invitalia apre uno spiraglio su anticipo dell’l’istuttoria per il nuovo stabilimento della Filippi Pharma

Pescara - C'è possibilità che Invitalia, l'agenzia che per conto del governo gestisce la parte finanziaria legata agli investimenti industriali, anticipi l'istruttoria per l'istanza avanzata da Filippi Pharma di realizzare un nuovo stabilimento nel sito industriale di Bussi. Lo ha annunciato il presidente vicario della Giunta regionale, Giovanni Lolli, che insieme con il sindaco di Bussi, Salvatore Lagatta, e il responsabile dell'azienda farmaceutica Alberto Filippi, ha incontrato a Roma dirigenti di Invitalia.

Leggi ancora »

Turismo a Giulianova, positivi i dati diffusi dalla Regione: Mastromauro “Spero ora che qualcuno faccia autocritica”

Giulianova - “In una intervista televisiva del 18 agosto scorso, l'assessore regionale al Turismo Giorgio D'Ignazio aveva affermato con ben poca eleganza che qualcuno, alludendo a Confartigianato, era uscito con dati ripresi poi da un sindaco del territorio, il sottoscritto, che, parole sue, si sente il padrone del turismo. E tutto questo perché il 21 luglio precedente mi ero permesso di dire, dati alla mano, che Giulianova era al top tra le località turistiche in Abruzzo. Un giudizio, il mio, peraltro nuovamente confermato a metà agosto dalle puntuali analisi, sempre basate su dati, del Centro studi Confartigianato Chieti-L’Aquila”.

Leggi ancora »