Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie
PESCARA- "Sugli ammortizzatori sociali siamo arrivati al punto: la scelta inserita nel jobs act di un assurdo azzeramento, peraltro privo di concrete alternative in termini di politiche attive del lavoro, ora rischia di causare ulteriori licenziamenti in Abruzzo e nel resto d'Italia". A lanciare l'allarme è la Cgil Abruzzo.

AMMORTIZZATORI SOCIALI: ALLARME CGIL ABRUZZO, SI RISCHIANO ULTERIORI LICENZIAMENTI

“Nei mesi scorsi, proprio con il pensiero rivolto al destino infausto degli ammortizzatori, misure che negli anni della crisi ci hanno permesso di governare i processi e anche di mantenere in vita siti produttivi e professionalità – afferma Rita Innocenzi della segreteria regionale del sindacato – le aziende hanno già centellinato gli interventi e poi avviato licenziamenti”.

“Ora, in assenza di un provvedimento del Governo di revisione dell’attuale normativa e di ripristino della Cassa Integrazione Straordinaria – conclude – anche in Abruzzo si rischia di far ulteriormente lievitare le espulsioni di lavoratrici e lavoratori dal mondo del lavoro”.

Guarda anche

Magnacca in Polonia per incrementare export verso paesi orientali

Pescara – Si rafforzano i rapporti tra la Polonia e la Regione Abruzzo per tramite …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *