Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 11 Aprile 2025
Ultime Notizie

Chiude uno dei 2 sili nido di Montesilvano: Ballarini (M5S) “la Giunta Maragno taglia un servizio essenziale”

La giustificazione data dall’Azienda Speciale che gestisce il servizio è che le domande sono scese fa sapere la consigliera rimarcando però come 80 domande siano arrivate quest’anno all’Azienda che avrebbe potuto soddisfarle tutte mantenendo aperti entrambi gli asili.

Nel rapporto del 2015 fa sapere Ballarini, l’Istat certifica che la difficile situazione reddituale e lavorativa delle famiglie è tra i fattori che influiscono sul calo delle iscrizioni. Ma negli ultimi anni il “Bonus asilo nido”pari a 900 euro annui, messo a disposizione dello Stato ha fornito alle famiglie strumenti economici per il sostegno della retta di cui né sul sito del Comune né sul sito dell’Azienda Speciale si trova la minima informativa.

 

“Così il Comune si mostra ben lontano dal voler raggiungere la quota di 33 posti per 100 bambini che l’Unione Europea ha fissato come obiettivo strategico per promuovere la maggiore partecipazione delle donne nel mercato del lavoro e migliorare la conciliazione della vita familiare e lavorativa –commenta la consigliera pentastellata e aggiunge– alla luce di quanto finora  esposto, la domanda che mi pongo da consigliere di opposizione ma soprattutto da cittadina è, qual è la direzione che l’amministrazione Maragno vuole prendere per quanto riguarda gli asili comunali?”

Ripercorreranno la strada già nota
che ha portato all’esternalizzazione
della gestione della farmacia comunale?

“Il tanto sbandierato calo delle iscrizioni che l’Azienda Speciale attuale gestore dei nidi, sostiene essere in progressione, sarebbe sicuramente superato se solo le famiglie venissero informate del BONUS ASILO, –lamenta Ballarini–e magari in quel caso riusciremmo ad annoverarci tra le città più evolute del sud e non il contrario. Inoltre un altro aspetto non trascurarabile  è che con la legge 107/15 gli asili nido, stanno cambiando pelle e da servizi a domanda individuale sono diventati servizi socio-educativi al pari della scuola per l’infanzia. Non è un esercizio di fantasia supporre che in un futuro prossimo, quelli che ora rappresentano per l’Ente i costi più onerosi, il personale, possano diventare dipendenti statali come per la scuola per l’infanzia”.

“Noi del M5S siamo qui a denunciare –conclude la consigliera Ballarini– quello che a nostro avviso è un’operazione avversa allo sviluppo della città”.

Guarda anche

2 APRILE A CASA ANGSA CON APERITIVO E UN NUOVO PULMINO DAL COMUNE DI MONTESILVANO 

In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo i ragazzi di Casa Angsa, situata in …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *