Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 25 Aprile 2025
Ultime Notizie

Spoltour: alla scoperta di Caprara d’Abruzzo

“Questo appuntamento” spiega il vice sindaco Chiara Trulli “nasce dalla sinergia tra l’assessorato al turismo e le associazioni partner del progetto Spoltour. La Centenaria, I Colori del Territorio e la Pro Loco di Caprara sono al nostro fianco, come sempre, per valorizzare le specificità del territorio”. A chiudere la giornata, a partire dalle 19, una piccola festa nel verde del parco di Villa Acerbo, con musica tradizionale abruzzese e il buffet di specialità tipiche preparate dai volontari della pro-loco. La giornata parte alle ore 15 con il ritrovo e la registrazione dei partecipanti nella Piazza delle Chiesa in via della Libertà. Alle ore 15.30 l’avvio dell’itinerario. Alle 16.30 il gruppo raggiungerà la Villa Acerbo: qui Giustino Pace racconterà la storia di Caprara e della villa, prima di procedere ad una visita degli interni, recentemente ristrutturati. Per l’occasione è stata allestita, dalla Pro Loco di Caprara, anche una mostra fotografica: lo storico dell’arte Alberto Colazilli, infine, mostrerà i tesori del giardino, ricco di piante rare e preziose. Alle 19 la giornata si concluderà con il buffet e la musica nel parco. “Abbiamo fatto un grande lavoro di squadra” conclude Trulli “per organizzare un evento culturale, capace di far incontrare divertimento e intrattenimento all’aria aperta, immersi nella natura. Ringrazio di cuore anche la Pro loco di Caprara, il suo Presidente Carlo Passeri e tutti i soci che stanno facendo un grande lavoro per contribuire a fare in modo che la festa sia meravigliosa”.

Guarda anche

Turismo culturale e sviluppo, Pescina diventa un caso e se ne parla presso l’Università d’Annunzio

Si è tenuto presso l’Università degli Studi Gabriele d’Annunzio di Chieti-Pescara l’importante incontro sul tema: “Università …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *